Capodanno sui Sibillini
Viaggio a piedi guidato sui Sibillini
In programmazione
Compila il form, così ti aggiorneremo sulle prossime date
In gruppo
3 Giorni
FACILE
580
totale
Il viaggio
Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Tre giorni di trekking in uno dei Parchi Nazionali più belli d’Italia. Alla scoperta di un territorio unico nel suo genere.
Cammineremo per tre giorni in gruppo; condividendo esperienze, emozioni e vita.
Il trekking è stanziale, ciò vuol dire che pernotteremo* sempre nella solita struttura. E’ necessario, come sempre, spirito di adattamento, di gruppo e condivisione.
Pernottamento in camere doppie o triple in base alla disponibilità e in base alla data di prenotazione.
HIGHLIGHTS:
Prati infiniti, Monte Amandola, Santuario di Macereto, esperienza culinaria sopraffina, Lago di Fiastra, Lame Rosse.
Programma
Day 1 - venerdì 30 Dicembre
Appunto sui Monti Sibillini per uno splendido trekking da Visso al Monastero di Macereto e ritorno.
Km giornalieri: 16 Km Dislivello giornaliero: 800 m
Day 2 - sabato 31 Dicembre
Sarà una giornata caratterizzata da un doppio trekking. La mattina cammineremo nel cuore dei Monti Sibillini, toccheremo anche il GAS (Grande Anello dei Sibillini), camminando tra Amandola e l’Infernaccio.
Non rientreremo in struttura, ma ci fermeremo per un aperitivo e poi ripartiremo per un facilissimo trekking serale che ci condurrà fino alla struttura dove faremo il cenone dell’ultimo dell’anno (altra esperienza memorabile della cucina marchigiana).
Dopo il cenone breve passeggiata nella neve per tornare alle auto.
Km giornalieri: 11 Km Dislivello giornaliero: 600 m
Day 3 - domenica 1 Gennaio
Trekking al Lago di Fiastra. Pranzo a sacco.
Nel pomeriggio rientro in auto verso Firenze, dove arriveremo, approssimativamente, intorno alle 20.
Km giornalieri: 5 Km Dislivello giornaliero: 150 m
Organizzazione
Sistemazione: Albergo
Camere e letti: Doppia, Tripla
Disponibilità singola: NO
Età minima: 16 anni
Cani: I nostri amici a 4 zampe NON possono partecipare.
Luogo di incontro: Amandola
Una volta effettuata la prenotazione, saremo felici di aiutarti a trovare la migliore soluzione per te, per raggiungere il punto di incontro del viaggio. Contattaci!
La Quota comprende:
Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
2 Pernottamenti
2 Colazioni semplici in struttura
1 Cena + cenone in struttura
***Assicurazione Infortuni***
La Quota NON comprende:
Costi di trasferimento per/da Amandola
Spostamenti in auto in zona per raggiungere la partenza dei trekking. Costi verranno divisi equamente tra i partecipanti.
Tutti i pranzi a sacco
Bevande ed extra nelle cene
Tassa di soggiorno
Tutto quanto non indicato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”
Guida
Dario
Sono Dario. Sono marchigiano di crescita e toscano di adozione, nato nella Capitale da mamma siciliana e papà romano: le etichette univoche e le definizioni facili mi sono sempre andate troppo strette, come certe regole che si impongono ai bambini. Così a due anni, correndo nudo e urlando, ho conquistato il mio primo soprannome, Attila, in un camping in Val di Fassa.
Oggi sono antropologo e guida ambientale escursionistica. La curiosità e la sete di natura mi spingono ad attraversare fiumi senza scarpe, e a volte senza pantaloni, arrampicare tra le rocce o gli scogli, giocare col vento e le onde e dormire sotto le stelle come a farmi incantare dai racconti, dalle storie di chi pratica i luoghi e i loro nomi, le usanze, la cultura materiale.
Mi affascinano i dettagli, quelli che spesso passano in secondo piano: potrei stare delle ore ad osservare le mani di un artigiano o un ragno che tesse la tela, e un attimo dopo trovarmi a mordere un sentiero per spingere lo sguardo oltre il crinale che lo sovrasta. All'agonismo preferisco la collaborazione, alla competizione la condivisione e la partecipazione. Mi nutro della curiosità, del fascino della scoperta e dell'esplorazione, del ritmo del gruppo che cammina. PS: se non ho parlato di cosa bevo, non è perché sono astemio!
Informazioni
Prezzo totale del viaggio: 580 € di cui come caparra all'atto della prenotazione e 480 € come saldo.Prenotazione viaggio: Per prenotare la propria partecipazione al viaggio, è necessario pagare la caparra del viaggio. Successivamente dovrà essere pagata la quota del saldo corrispondente a 480 € entro e non oltre il 17/11/2022
Contratto: Nella fase di pagamento della caparra, vi verrà fatto compilare online il Contratto di Pacchetto Turistico. I dati richiesti sono tutti obbligatori.
Dettagli prenotazione: Gli iscritti riceveranno tutti i dettagli della prenotazione e del viaggio per email.
L'evento è a numero chiuso. L'unico modo per potersi iscrivere è attraverso questo sito.
Prima di iscriverti, consulta le Penali di Cancellazione:
Disdetta dal giorno successivo alla prenotazione fino a 40 gg dalla partenza: penale 0%
Disdetta dal 39° giorno al 20° giorno antepartenza: penale 50%
Disdetta dal 19° giorno successivo alla prenotazione a 0 giorni antepartenza: penale 100%
Andare a Zonzo si riserva il diritto di modificare l'itinerario, anche sul momento, nel caso che la guida valuti che non ci siano le condizioni perfette per la sua realizzazione e l'incolumità dei partecipanti.