Discover Palmaria
Escursione guidata all'isola di Palmaria
Sabato 18 Febbraio 2023
In un’escursione tra mare e terra partiremo da Portovenere alla scoperta degli angoli nascosti dell’isola maggiore del Golfo di Spezia, quella della Palmaria.
ASSICURAZIONE INFORTUNI COMPRESA
🌴 🌴 Con questo ordine pianterai un nuovo albero 💚 🌎
22,00€
DESCRIZIONE
I barcaioli di Portovenere ci aspetteranno sul molo per accompagnarci a bordo delle loro imbarcazioni sull’isola della Palmaria, per visitare un’isola che grazie alle sue bellezze naturalistiche uniche e le testimonianze della presenza dell’uomo risalenti a cinquemila anni fa, è stata inserita tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.
“Il bello di un’isola è una volta che arrivi lì non puoi andare oltre… sei arrivato alla fine del mondo.” Con le Apuane all’orizzonte esploreremo un angolo del Mar Ligure per vivere storia e natura contornati da una costante brezza marina. Tra i ruderi delle fortificazioni con affacci sul mare e sulla magnifica Portovenere ci ritroveremo in un ambiente naturale dove le strade asfaltate non esistono ma solo sentieri e scogliere selvagge.
Sbarcati sull’isola, oltre a visitare le costruzioni e postazioni militari di varie epoche, come il Forte Conte di Cavour e i bunker della Seconda Guerra Mondiale, avremo l’occasione di scoprire anche le cave abbandonate di una pregiata varietà di marmo nero dalle striature dorate, il Portoro.
HIGHLIGHTS:
INFO
LUNGHEZZA ESCURSIONE: 10 Km circa
DISLIVELLO: circa 350 metri in salita
LIVELLO DI DIFFICOLTA': FACILE
ABILITA': PRINCIPIANTE
GUIDA: Lorenzo C
GIOVANI GREEN TROTTER:
Bambini sotto agli 8 anni non possono partecipare.
I bambini tra gli 8 e i 12 anni possono partecipare.
Bambini sopra i 12 anni possono sempre partecipare.
COMPAGNI DI VIAGGIO
I nostri amici a 4 zampe NON possono partecipare.
CIBO: A SACCO
APPUNTAMENTI:
Firenze: ore 08:00
Portovenere: ore 10:00
RIENTRO: Rientro previsto alle macchine intorno alle ore 17:30. Successivamente rientro al proprio domicilio.
ORGANIZZAZIONE
ATTREZZATURA NECESSARIA:
SCARPE TREKKING ALTE
K-WAY
CREMA SOLARE
ACQUA
LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I costi per i trasferimenti verranno equamente suddivisi tra i passeggeri di ogni macchina. Andare a Zonzo non interviene in nessun modo nella composizione delle auto, lasciando ai partecipanti la scelta di condividere o non condividere il viaggio con altri.
Tutto quello che non è specificato nella voce "La quota comprende".
SPOSTAMENTI:
Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking, potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam.
Prima di iscriverti, consulta le Penali di Cancellazione
Andare a Zonzo si riserva il diritto di modificare l'itinerario, anche sul momento, nel caso che la guida valuti che non ci siano le condizioni perfette per la sua realizzazione e l'incolumità dei partecipanti.