Pietracassia: il suono del vento

Un’incredibile escursione alla Rocca di Pietracassia e al Teatro de Silenzio. Un’immersione nel cuore pulsante della Toscana.
Quanto rumore fanno tonnellate di blocchi di pietra che cadono, quanto forte può gridare di rabbia e impotenza un castello superbo mentre viene demolito? Potrebbero rispondere le truppe della Repubblica fiorentina, che nel 1434 decise di radere al suolo il mastio di Pietracassia per rappresaglia ad un tentativo di rivolta degli abitanti. Da allora nessuno più lo ha ricostruito, ed oggi quelle pietre se ne stanno isolate e silenziose, sulla loro rupe a cavallo tra Valdera e Val di Cecina.
Poco lontano, molti secoli dopo sarebbe nato un grande tenore: Andrea Bocelli. Proprio lui, che con la potenza della sua voce è in grado creare l’arte, ha fatto costruire a Lajatico il Teatro del Silenzio, vero santuario laico dove la potenza del suono e la solennità del silenzio convivono e si alternano in una simmetria perfetta.
Il nostro percorso ad anello parte da Lajatico e attraverso campi e colline dolci ci condurrà alla imponente Rocca di Pietracassia. Scenderemo poi di nuovo a valle verso l’anfiteatro naturale che dal 2006 una volta l’anno ospita i concerti organizzati dall’Associazione Teatro del Silenzio, dove potremo ascoltare le musiche suonate dal vento.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 18 Km circa, dislivello circa 600 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 18 Km circa, dislivello circa 600 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Età minima
- 12 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Parcheggio Cinema UCI alle ore 09:00
- Lajatico alle ore 10:00
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 18:30 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- K-Way, Torcia, Guanti, Cappello, Scarpe Da Trekking,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
I costi per i trasferimenti verranno equamente suddivisi tra i passeggeri di ogni macchina. Andare a Zonzo non interviene in nessun modo nella composizione delle auto, lasciando ai partecipanti la scelta di condividere o non condividere il viaggio con altri.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center