Giglio: isola corsara
Viaggio a piedi guidato all'isola del Giglio
Dal 3 al 5 Novembre 2023
Da faro a faro, da costa a costa, attraverso paesaggi straordinari e storie di pirati Il Giglio, una delle sette perle di Venere, le incredibili isole dell’Arcipelago Toscano.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO COMPRESA
ASSICURAZIONE INFORTUNI COMPRESA
🌴 🌴 Con questo ordine pianterai un nuovo albero 💚 🌎
Paga ora la caparra per il viaggio
100,00€
In gruppo
3 giorni
FACILE
400
totale
Il viaggio
Una leggenda narra di un grande masso di granito sprofondato nel mare. Aveva una gran voglia di vedere la luce del sole perché gliene avevano parlato le sirene. Il masso di granito cominciò a pensare che il mondo emerso doveva essere meraviglioso, fantastico. Desiderava vedere la luce del sole con tutte le sue forze. Il suo desiderio era talmente forte che il masso si liquefece. E divenne così leggerissimo.
Questa è la leggenda della creazione dell’isola del Giglio, la meta del nostro viaggio. Una delle sette perle di Venere, le incredibili isole dell’Arcipelago Toscano.
HIGHLIGHTS:
Torre di Campese, Punta del Faraglione, il faro di Capel Rosso, Il Faro del Fenaio, Cala Monella, Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Programma
Day 1 - venerdì 3 Novembre
Appena sbarcati sull’isola, ci incammineremo verso Giglio Castello per poi scendere a Giglio Campese. Dopo aver lasciato in albergo lo zaino pesante, ci avventureremo più leggeri in una breve escursione al tramonto fino al Faraglione per entrare in confidenza con il magico mondo dell’Isola del Giglio.
Km giornalieri: 10 Km Dislivello giornaliero: 500 m
Day 2 - sabato 4 Novembre
L’itinerario più suggestivo, saliremo al Castello e ci dirigeremo verso Sud, dove saremo ripagati per l’impegno dalla vista di cui godremo dal faro di Capel Rosso, che si erge sulla punta sud dell’isola.
Dopo un bel bagno rientreremo verso Giglio Porto in gommone godendoci l’isola anche dal mare.
Km giornalieri: 14 Km Dislivello giornaliero: 700 m
Day 3 - domenica 5 Novembre
Lasceremo il nostro albergo e la nostra meta sarà il Faro di punta del Fenaio, estremo Nord dell’isola, questa volta cammineremo con lo zaino pesante per poi rientrare a Giglio Porto dove aspetteremo il traghetto sorseggiando una buona birra.
Rientro previsto per Porto Santo Stefano intorno alle ore 18.00.
Organizzazione
Sistemazione: Albergo
Camere e letti: Doppia, Tripla
Disponibilità singola: NO
Età minima: 16 anni
Cani: I nostri amici a 4 zampe NON possono partecipare.
Luogo di incontro: Porto Santo Stefano alle ore 8
Una volta effettuata la prenotazione, saremo felici di aiutarti a trovare la migliore soluzione per te, per raggiungere il punto di incontro del viaggio. Contattaci!
La Quota comprende:
Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione Infortuni
Assicurazione Annullamento
2 Pernottamenti
2 Colazioni in struttura
2 Cene in struttura
La Quota NON comprende:
Costi di trasferimento per/da Porto Santo Stefano
Tutti i pranzi a sacco
Passaggio ponte a/r per Giglio porto
Bevande ed extra nelle cene
Tassa di soggiorno
Tutto quanto non indicato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”
Guida
Leroy
1983, toro ascendente acquario, guida ambientale escursionistica. Se penso alla vita come ad una strada, la vedo insinuarsi serpeggiante tra colline, salire leggera su fino al crinale per poi buttarsi tormentosa tra canyon e forre, guadando torrenti, saltando strade battute, scalando rocce, perdendosi nel fitto dei boschi; terreni duri, aspri, impervi che formano il carattere come cicatrici che incidono la carne, lasciando con lo scorrere del tempo solo un segno leggero senza più il ricordo di dolore, ma solo di avventure.
La meta è solo un pretesto per andare avanti, cercandone sempre una nuova; lungo il percorso vedo persone da scoprire con cui condividere emozioni, scambiando sentimenti, spartendo il pasto e una bevuta, per lasciare indelebile dentro di noi un ricordo.
Che sia stata la neve o il mare, sfruttando il vento, una lamina tagliente, degli zoccoli o un copertone lacerato tutto questo mi ha portato qua. Ora so che bastano un paio di scarponi resistenti, uno zaino, della buona compagnia e c'è ancora un mondo tutto da scoprire dietro l'angolo.
Odio le camicie stirate, i centri commerciali, la macchina a rate, il maxitelevisore del cazzo, la lavatrice, il cd e l'apriscatole elettrico, la buona salute, il colesterolo basso, la polizza vita, il mutuo, la prima casa, la moda casual, le valigie, il salotto di tre pezzi comprato all'ikea, il fai da te, i telequiz delle otto, l'orario d'ufficio, l'auto lavata, tirare avanti lontano dai guai, in attesa del giorno in cui morirai.
Amo i Red Hot, il prosciutto tagliato a mano e camminare, fuori, in compagnia, tanto mi basta.
Informazioni
Prezzo totale del viaggio: 400 € di cui 100,00€ come caparra all'atto della prenotazione e 300 € come saldo.Prenotazione viaggio: Per prenotare la propria partecipazione al viaggio, è necessario pagare la caparra del viaggio. Successivamente dovrà essere pagata la quota del saldo corrispondente a 300 € entro e non oltre il 29/09/2023
Contratto: Nella fase di pagamento della caparra, vi verrà fatto compilare online il Contratto di Pacchetto Turistico. I dati richiesti sono tutti obbligatori.
Dettagli prenotazione: Gli iscritti riceveranno tutti i dettagli della prenotazione e del viaggio per email.
L'evento è a numero chiuso. L'unico modo per potersi iscrivere è attraverso questo sito.
Prima di iscriverti, consulta le Penali di Cancellazione:
Disdetta dal giorno successivo alla prenotazione fino a 40 gg dalla partenza: penale 0%
Disdetta dal 39° giorno al 20° giorno antepartenza: penale 50%
Disdetta dal 19° giorno successivo alla prenotazione a 0 giorni antepartenza: penale 100%
Andare a Zonzo si riserva il diritto di modificare l'itinerario, anche sul momento, nel caso che la guida valuti che non ci siano le condizioni perfette per la sua realizzazione e l'incolumità dei partecipanti.