Terme e sapori etruschi

Viaggio a piedi sul Lago di Bolsena, alla scoperta di un territorio ricchissimo di storia e di sapori e di grande valore naturalistico, la Tuscia, al confine tra Toscana, Lazio e Umbria.
Quel grande cratere rotondo che oggi è il lago di Bolsena è un vero accumulatore di bellezza: in un caloroso abbraccio gli si accavallano intorno foreste selvagge e vigneti pregiati; suggestivi borghi e peculiarità geologiche; strade etrusche, e molto contemporanee specialità gastronomiche.
In questo viaggio di quattro giorni ci muoveremo alla scoperta di paesaggi naturali differenti e delle cose belle e buone che uomini di tutti i tempi, dall’età etrusca in poi, hanno lasciato intorno al lago: dalle vie cave di Pitigliano al paesaggio montano intorno a Soriano nel Cimino, dai calanchi di Civita di Bagnoregio alla Francigena e al vino di Montefiascone.
La nostra esplorazione della terra dei tufi avrà inizio da Pitigliano, nell’estremo lembo meridionale della Toscana, e terminata l’escursione ci sposteremo al nostro agriturismo nel cuore della Tuscia viterbese. Da qui a partire dal secondo giorno, ci sposteremo in macchina con brevi tragitti per raggiungere i punti di partenza delle escursioni.
- Tipologia
- Viaggio a piedi di gruppo
- Durata
- 4 giorni
- Partenza
-
Dal 7 Aprile al 10 Aprile
Dal 28 Aprile al 1 Maggio
- Prezzo
- Totale: 470 €
- Prenota adesso con 100 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Guida
- Silvia Nencetti
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Giorno 1
Ci incontreremo a Pitigliano e inizieremo il nostro viaggio con un percorso breve ma denso di storie da scoprire: ad esempio di quando il borgo antico era chiamato la piccola Gerusalemme in virtù della sua ben inserita comunità ebraica, e di quando gli Etruschi, signori della rupe, scavarono le loro suggestive vie cave per raggiungerne la sommità.
Terminata l’escursione, ci sposteremo alle Cascate del Mulino delle Terme di Saturnia per un bagno rigenerante. Infine riprenderemo le macchine per arrivare al nostro agriturismo nel cuore della Tuscia viterbese.
Cosa è incluso: Cena, pernottamento
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 7
- M DISLIVELLO giornaliero
- 300

Giorno 2
Il secondo giorno ci sposteremo in auto verso il suggestivo borgo di Civita di Bagnoregio, detta la “città che muore” per via dell’estrema fragilità delle pareti del pianoro tufaceo su cui sorge. Grazie alla sua posizione panoramica ammireremo dall’alto la Valle dei Calanchi e ne attraverseremo una parte con un’escursione che farà tappa nel vicino borgo di Lubriano.
In serata, dopo una sosta all’agriturismo, ci sposteremo a Tuscania, borgo più bello della Tuscia, per una passeggiata nel centro storico ricco di chiese romaniche e scorci suggestivi.
Cosa è incluso: Colazione, cena, pernottamento
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 9
- M DISLIVELLO giornaliero
- 600

Giorno 3
Il terzo giorno ci aspetta un deciso cambio di paesaggio, ma i suggestivi massi vulcanici che troveremo lungo il percorso ci ricorderanno che anche per questo lembo di Tuscia, come per tutto il resto, dobbiamo ringraziare antichissimi vulcani.
Saliremo sul Monte Cimino camminando nelle atmosfere da favola della faggeta di Soriano. Il fascino del bosco e la maestosità dei faggi ci accompagneranno in questa escursione un po’ più impegnativa e ad alto tasso di bellezze naturali.
Cosa è incluso: Colazione, cena, pernottamento
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 13
- M DISLIVELLO giornaliero
- 800

Giorno 4
Est! Est!! Est!!! Con questo motto si concluderà il nostro viaggio a Montefiascone, dove si narra che il vino sia sempre stato così buono da meritarsi non una, ma ben tre menzioni d’onore quando il coppiere mandato in avanscoperta dall’imperatore Enrico V lo assaggiò.
Il nostro itinerario ci porterà in cammino nel borgo e la Rocca dei Papi, e attraverso la campagna coltivata e la via Francigena fino a salutare le rive del nostro bel lago etrusco.
Cosa è incluso: Colazione
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 15
- M DISLIVELLO giornaliero
- 500

Sommario
- Quando
- 28 Aprile 2023 - 1 Maggio 2023
- Prezzo
- Totale: 470 €
- Prenota adesso con 100 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 16 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Ritrovo
- Pitigliano alle ore 12:00
- Attrezzatura NECESSARIA
Incluso nella quota
Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione Infortuni
Assicurazione Annullamento
3 Pernottamenti
3 Colazioni in struttura
3 Cene in struttura
Non incluso
Costi di trasferimento per/da Pitigliano
Spostamenti in auto in zona per raggiungere la partenza dei trekking. Costi verranno divisi equamente tra i partecipanti.
Tutti i pranzi a sacco
Bevande ed extra nelle cene
Tassa di soggiorno- Tutto quanto non indicato nella voce "INCLUSO NELLA QUOTA”
Penale 0% se disdici prima delle 11:00 di Martedì 21 Marzo 2023
È previsto il rimborso totale di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti.
Penale 50% se disdici dopo le 11:00 di Martedì 21 Marzo 2023
È previsto il rimborso del 50% di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti. Il restante 50% sarà rimborsato direttamente dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Penale 100% se disdici dopo le 11:00 di Lunedì 10 Aprile 2023
Il rimborso sarà totalmente effettuato dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Visita il nostro Help Center