La scoperta del Barolo
Viaggio a piedi guidato nelle Langhe alla scoperta del Barolo
Dal 14 al 16 Aprile 2023
Le Langhe: le aspre lande del vino piemontese, il Barolo. Colline e borghi storici in cui il nobile nettare ha risvegliato l’orgoglio degli uomini.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO COMPRESA
ASSICURAZIONE INFORTUNI COMPRESA
🌴 🌴 Con questo ordine pianterai un nuovo albero 💚 🌎
Paga ora la caparra per il viaggio
100,00€
In gruppo
3 giorni
FACILE
370
totale
Il viaggio
Le Langhe: le aspre lande del vino piemontese, le colline pettinate e i borghi storici in cui il nobile nettare ha risvegliato l’orgoglio degli uomini “vinti” da decenni di spopolamento.
Tre giorni di trekking per scoprire i colori primaverili di un Piemonte che sembra uscito dalla tela di un pittore. A perdita d’occhio i paesaggi ondulati dove nascono alcuni tra i rossi più pregiati d’Italia. Attraverseremo le vigne ordinate e i boschi selvaggi, con lo sguardo puntato sui castelli che svettano tra i borghi e sul Monviso, il re di pietra che nelle giornate terse domina su tutta la regione.
Le Langhe hanno conservato tutto il fascino della loro storia grazie a un passato di grande povertà in cui ai giovani non restava altro che prendere la via delle fabbriche nelle grandi città. Queste colline hanno restituito loro tutto l’orgoglio che solo i prodotti della terra sanno dare.
Percorreremo i sentieri del vino Patrimonio dell’Umanità Unesco, unici al mondo per il modo in cui l’uomo ha esaltato le forme della natura.
HIGHLIGHTS:
Il borgo di Barolo; i colori primaverili; il Cedro del Libano secolare; la cena con prodotti tipici che non dimenticherete mai.
Programma
Day 1 - venerdì 14 Aprile
Arrivo ad Alba e sistemazione nelle stanze. Iniziamo il nostro dalla patria di uno dei vini più pregiati del Piemonte, alla corte del principe Barbaresco. A due passi da Alba, la capitale delle Langhe, cammineremo immersi nel paesaggio Patrimonio dell’Umanità Unesco. Pranzo al sacco. Cena nel centro di Alba con prodotti tipici.
Km giornalieri: 10 Km Dislivello giornaliero: 400 m
Day 2 - sabato 15 Aprile
Vedremo borghi indimenticabili nella favolosa cornice dei vigneti Barolo. La patria del re dei vini (e vino dei re) è il nostro punto di partenza per perderci tra le colline e i castelli di Serralunga d’Alba, Castiglione Falletto e Perno. Al nostro ritorno incontreremo una viticoltrice di Neive ci mostrerà la sua cantina e la passione con cui trasforma le viti in Barbaresco, Nebbiolo e Dolcetto.
Km giornalieri: 17 Km Dislivello giornaliero: 650 m
Day 3 - domenica 16 Aprile
Ci spostiamo a Novello per un nuovo tuffo in un oceano di vigneti pettinati, con una splendida vista sulla valle di Barolo. Ci fermiamo a pranzare in una trattoria nel borgo medievale per poi chiudere l’anello e rientrare a casa.
Km giornalieri: 10 Km Dislivello giornaliero: 400 m
Organizzazione
Sistemazione: Albergo
Camere e letti: Doppia, Tripla
Disponibilità singola:
NO
Supplemento singola: 15 € a notte, richiedere disponibilità dopo la prenotazione scrivendo a info@andareazonzo.com
Età minima: 16 anni
Cani: I nostri amici a 4 zampe NON possono partecipare.
Luogo di incontro: Alba prima delle 12
Una volta effettuata la prenotazione, saremo felici di aiutarti a trovare la migliore soluzione per te, per raggiungere il punto di incontro del viaggio. Contattaci!
La Quota comprende:
Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione Infortuni
Assicurazione Annullamento
2 Pernottamenti
2 Colazioni in struttura
2 Cene in struttura
La Quota NON comprende:
Costi di trasferimento per/da Alba
Spostamenti in auto in zona per raggiungere la partenza dei trekking. Costi verranno divisi equamente tra i partecipanti.
Tutti i pranzi a sacco
Bevande ed extra nelle cene
Tassa di soggiorno
Tutto quanto non indicato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”
Guida
Mattia
Il mio soprannome, Araldo Bellachioma, è nato moltissimi anni prima della mia capigliatura e sopravvivrà al rasoio. Mi chiamo Mattia Bianco e la mia missione è accompagnarvi ovunque mi sia emozionato almeno un po’. Nella vita non rinuncerò mai alla curiosità, quella di scoprire qualcosa che non conosco e di prendere un sentiero nuovo.
La cosa che mi appassiona di più nell’accompagnare qualcuno in cammino è il fargli vedere con i miei occhi i luoghi che mi hanno trasmesso una suggestione, che mi hanno fatto sognare, che mi hanno fatto dimenticare tutto e mi hanno fatto sentire leggero. Tutto questo cerco di trasmetterlo a chi mi segue. Sono convinto che quando condividiamo la fatica del sentiero con un amico o con sconosciuti, abbassiamo le barriere e siamo pronti a vivere esperienze pazzesche.
Ho paura dei ragni perché hanno troppe zampe e delle pianure perché hanno troppe strade. Ho una grande passione per le storie raccontate bene. E una strana attrazione per lo sconosciuto. Amo cantare sotto la doccia e scegliere la strada più lunga per godermi il panorama (anche a costo di sbagliare strada; ma tranquilli, i sopralluoghi li facciamo per questo).
Credo nei tramonti, nelle persone buone, nei giorni di vacanza, e che un sentiero ci salverà. Non lo stesso sentiero per tutti, e non tutti insieme, ma andrà così. Per qualcuno è già così. Vorrei rinascere un’altra volta per conoscere prima Lhasa de Sela, avere vent'anni e ubriacarmi a un suo concerto nel cortile di un bar affollato in una sera di aprile. Nel frattempo mi ubriaco a ogni altro concerto in bar affollati e non.
Informazioni
Prezzo totale del viaggio: 370 € di cui 100,00€ come caparra all'atto della prenotazione e 270 € come saldo.Prenotazione viaggio: Per prenotare la propria partecipazione al viaggio, è necessario pagare la caparra del viaggio. Successivamente dovrà essere pagata la quota del saldo corrispondente a 270 € entro e non oltre il 03/03/2023
Contratto: Nella fase di pagamento della caparra, vi verrà fatto compilare online il Contratto di Pacchetto Turistico. I dati richiesti sono tutti obbligatori.
Dettagli prenotazione: Gli iscritti riceveranno tutti i dettagli della prenotazione e del viaggio per email.
L'evento è a numero chiuso. L'unico modo per potersi iscrivere è attraverso questo sito.
Prima di iscriverti, consulta le Penali di Cancellazione:
Disdetta dal giorno successivo alla prenotazione fino a 40 gg dalla partenza: penale 0%
Disdetta dal 39° giorno al 20° giorno antepartenza: penale 50%
Disdetta dal 19° giorno successivo alla prenotazione a 0 giorni antepartenza: penale 100%
Andare a Zonzo si riserva il diritto di modificare l'itinerario, anche sul momento, nel caso che la guida valuti che non ci siano le condizioni perfette per la sua realizzazione e l'incolumità dei partecipanti.