Risposte ai tuoi dubbi

Contatti

Puoi contattarci in qualsiasi momento
Cercheremo di evadere la tua richiesta nel più breve tempo possibile.
Lun-Mar-Gio-Ven-Sab: 9:30 – 12:30 / 14:30 – 17:30
Mercoledì e Domenica chiuso
Lun-Mar-Gio-Ven-Sab: 9:30 – 12:30 / 14:30 – 17:30
Mercoledì e Domenica chiuso

Info generali

Come faccio ad iscrivermi?

Non siamo un’associazione! Per iscriversi ai nostri eventi non serve nessuna tessera!

E’ sufficiente acquistare il trekking che si preferisce, esclusivamente online su questo sito. Tutti i nostri trekking sono a numero chiuso, per questo motivo è obbligatorio acquistare il proprio ticket in anticipo.

Chi conduce i trekking?

I nostri trekking sono condotti da guide esperte e certificate, veri e propri professionisti dell'outdoor, per garantirti un'esperienza in sicurezza e totale divertimento.

Livelli di difficoltà

I nostri trekking sono rivolti a tutti.

Chiunque, con o senza esperienza, può partecipare alle nostre attività. Prima di iscriverti controlla il livello di difficoltà e la tua abilità.

Abbigliamento

Per i nostri trekking sono sempre necessarie le scarpe da trekking. Non da ginnastica! Vanno comunque bene anche le scarpe da trail. La cosa importante, per le scarpe, è che abbiano la suola scolpita (tipo Vibram).

È vietata la partecipazione senza scarpe idonee. Andare a Zonzo si riserva la facoltà di escludere dal gruppo, anche il giorno stesso, chiunque non indossi calzature appropriate. In questo caso non è previsto rimborso, considerato che le scarpe da trekking sono indicate tra l’attrezzatura necessaria in ogni evento.

Oltre alle scarpe è necessario avere uno zainetto in cui mettere sempre: acqua, k-way, golf di pile, maglietta di ricambio, cibo, torcia.

Punti sconto

Ogni acquisto sul sito dà diritto a dei punti sconto utilizzabili per riduzioni di prezzo su acquisti futuri.

Il saldo dei propri punti è sempre disponibili sul proprio account.

Come posso comunicare con la guida?

Se hai necessità di informazioni, di qualsiasi tipo, puoi contattare i nostri advisor al numero 3713212704 o per mail a info@andareazonzo.com. Sono formati per fornirti ogni informazione riguardante i nostri trekking.

Booking e cancellazioni

Il pagamento

Non è possibile pagare in contanti. Il pagamento è solo online, garantito al 100% da società leader mondiali per i pagamenti elettronici. E’ possibile pagare con carta di credito o Paypal.

Come faccio a disdire una prenotazione?

Per disdire la propria partecipazione è possibile cliccare sui link di cancellazione presenti nella mail di conferma dell'ordine, nella notifica di partecipazione od alternativamente sul proprio profilo, una volta registrato.

Penali di cancellazione trekking e viaggi

Per ogni nostro evento, sia esso un trekking o un viaggio, è sempre indicata la data entro cui è possibile disdire e le eventuali penali applicate.

Annullamento da parte di Andare A Zonzo

Nel caso che l’organizzatore Andare a Zonzo, ritenga che non ci siano le condizioni per svolgere l’evento, sia esso un’escursione giornaliera o un viaggio, la quota pagata non viene rimborsata, ma convertita in punti al 100% utilizzabili senza scadenza per qualsiasi acquisto sul sito.

Per una più fruibile comprensione delle penali, ti invitiamo a controllare la pagina DISDETTA E PENALI

Escursioni Giornaliere

Chi può partecipare

Sopra i 12 anni, la partecipazione ai nostri trekking e alle nostre escursioni giornaliere è sempre possibile, salvo in caso di patologie cardiache.

La possibilità o meno di partecipare ai bambini tra gli 8 e 12 anni è sempre indicata all’interno di ogni evento.

I bambini sotto gli 8 anni non possono partecipare; questo perché ci occupiamo del tempo libero di persone adulte.

NB: organizziamo eventi per adulti, per questo motivo non abbiamo una tariffa per bambini o famiglie.

Gli amici a 4 zampe

Nella scheda di ogni trekking è indicato se i nostri amici a 4 zampe, possono o non possono partecipare. Tale decisione è sempre presa per questioni di sicurezza del gruppo e degli amici a 4 zampe.

Nel caso in cui siano ammessi, si ricorda che il cane va sempre portato al guinzaglio. Ogni proprietario di cane è direttamente responsabile del proprio cane e in nessun caso il gruppo e la guida dovranno aspettare eventuali cani fuggitivi.

Appuntamento

Il punto di incontro e l’orario preciso di appuntamento vengono inviati per email esclusivamente agli iscritti.

I nostri punti di incontro in città, sono sempre raggiungibili anche con i mezzi pubblici.

All’interno di ogni evento sono indicati due luoghi: quello in città per partire con tutto il gruppo e l’altro direttamente alla partenza del trekking. In nessun caso orario e luogo di partenza verranno forniti prima della prenotazione.

Come si raggiunge il punto di partenza

Il primo luogo di ritrovo di ciascuna escursione si trova in città ed è ben raggiungibile con i mezzi pubblici. Da lì i partecipanti si organizzano nelle auto sia per avere un impatto ambientale minore, sia per condividere spese e allegria; così puoi trovare un passaggio che ti porta al punto di partenza del trekking.

È possibile trovare compagni di viaggio direttamente scrivendo sul Gruppo Facebook di Andare a Zonzo a questo link

Posso partecipare da solo/a?

Certo che puoi partecipare. Escursioni giornaliere e viaggi in gruppo sono l’ideale per conoscere nuove persone.

Non aver paura, buttati in questa avventura insieme a noi.

Da quante persone è composto il gruppo

Nei nostri trekking e nelle nostre escursioni giornaliere, i gruppi sono composti da massimo 20/25 persone. Per scelta, abbiamo deciso di non portare a camminare squadroni di 35/40 persone.

Oltre allo spirito di adattamento è necessaria anche una grande puntualità.

Che vuol dire pranzo a sacco o pasto condiviso

Il pranzo (o in certi casi la cena) a sacco significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’esperienza. Potete portarlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.

Il pasto condiviso invece è un pique nique dove ognuno contribuisce portando qualcosa da mangiare, l’importante è che sia cucinato con le vostre mani per massimo 1 o 2 persone. Bastano cose semplici: un’insalatona, un riso freddo, una frittata, delle uova sode, una torta salata, delle polpette. E questi sono solo esempi. Per rendere l’esperienza più vera e autentica, evitate di portare salatini o il sempreverde pane e salumi.

Stoviglie e vino a carico di Andare a Zonzo.

La grigliata condivisa, invece, è leggermente diversa. Ogni partecipante porta qualcosa che vorrà grigliare e condividere. Andare a Zonzo penserà alla parte riguardante il fuoco. Anche in questo caso Stoviglie e vino a carico di Andare a Zonzo.

Viaggi a Piedi

Chi può partecipare

Nei nostri viaggi a piedi possono partecipare tutte le persone al di sopra dei 16 anni, salvo in caso di patologie cardiache.

Gli amici a 4 zampe

Nella scheda di ogni viaggio è indicato se i nostri amici a 4 zampe, possono o non possono partecipare. Tale decisione è sempre presa per questioni di sicurezza del gruppo e degli amici a 4 zampe.

Appuntamento

Per ogni viaggio viene indicato un luogo di appuntamento e un orario di riferimento. Saremo felici di aiutarvi, nel caso ce ne fosse bisogno, a raggiungere il luogo di appuntamento indicato.

Anche chi non ha auto può partecipare ai nostri viaggi a piedi.

Come si raggiunge il punto di partenza

Puoi raggiungere il punto di incontro indicato in autonomia. Se necessiti di aiuto, successivamente alla tua prenotazione, possiamo aiutarti a trovare la migliore soluzione per te per raggiungere il punto di incontro.

Contratto pacchetto turistico

E’ necessario compilare il contratto turistico con dati reali per ognuno dei partecipanti. Puoi visionarlo e scaricarlo cliccando sulla mail ricevuta al momento della conferma dell'ordine.

Posso partecipare da solo/a?

Certo che puoi partecipare. I nostri viaggi di gruppo sono l’ideale per conoscere nuove persone.

Non aver paura, buttati in questa avventura insieme a noi.

Da quante persone è composto il gruppo?

Nei nostri viaggi a piedi, i gruppi sono composti da massimo 14/16 persone. Per scelta, abbiamo deciso di non portare a camminare squadroni di 35/40 persone.

Oltre allo spirito di adattamento è necessaria anche una grande puntualità.

Assicurazioni

Ecco le assicurazioni comprese nei nostri trekking:

Assicurazione Infortuni
Assicurazione annullamento (solo nei viaggi di più giorni)
Responsabilità Civile TO
Fondo Garanzia TO

Difficoltà e Abilità nel trekking

Livelli di difficoltà

Turistico

Lunghezza itinerario: da 0 a 6 km circa. Fondo: asfalto o sterrato. Dislivello totale in salita: fino a 150 metri circa.

Facile

Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.

Medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Duro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero, si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Dislivello totale in salita: da 1000 a 1500 metri circa.

Pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Abilità

Principiante

Si tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.

Esordienti

Hai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace. Ma la salita dura, o la discesa impegnativa, ancora proprio non ti interessano.

Juniores

Torni a casa e le gambe non ti fanno male. L’ultima volta hai goduto in modo pazzesco della fatica fatta e vuoi continuare a tenerti in forma.

Prof

Le volte scorse non hai sudato nemmeno. Forse si andava troppo piano. Forse avevi un problema di termoregolazione. Comunque sia, anche stavolta hai voglia di bruciare calorie e macinare chilometri.

Partner ufficiale
Tipologia esperienze