Ciao, sono Roberto, classe 1971, fratello per alcuni, amico per molti e disponibile per tutti!
Milanese di nascita ma camuno di adozione, fin dalla tenera età, ho avuto l’opportunità di frequentare e confrontarmi con l’ambiente montano, facendone una seconda casa e vivendo una dimensione che ha contribuito fortemente nelle scelte e visione della vita.
Entusiasta dall’istinto curioso, amo la compagnia e lo stare insieme al pari della solitudine e della meditazione quali complementi di un processo di crescita personale.
Oltre a riempirmi lo zaino di infinita conoscenza la Natura continua a trasmettermi l’importanza del rispetto per regole semplici, concrete e necessarie a mantenere un stato di equilibrio a tal punto da ritenerla il luogo ideale dove ascoltare, evolvere e riconnettersi profondamente con la propria autenticità.
Dopo anni di attività e formazione sviluppata nel mondo alpino raggiungo la consapevolezza di voler vivere e condividere ciò che ormai è parte di me: libertà, avventura, esplorazione.
Questa evoluzione favorisce la necessità di ampliare i miei orizzonti sfociando in sempre più frequenti esperienze e soggiorni all’estero soprattutto nell’ambito professionale.
Non mi piace definirmi una guida, piuttosto un compagno di viaggio con l’idea e l’intento di trasmettere curiosità ed entusiasmo per i luoghi visitati. Mi rende felice pensare che un giorno qualcuno, tornando a casa possa gioire del contributo di piccole riflessioni e ricordi del tempo condiviso insieme.
Credo che la mia vera passione vada comunque oltre al camminare e alla montagna. Adoro la storia, le tradizioni, la semplicità, la complicità e la convivialità che passa dal buon gusto al profumo dell’aria fresca in primavera. Amo tutte quelle sensazioni ed emozioni che questo nostro bellissimo pianeta è in grado di regalare cercando di divulgarle attraverso quel linguaggio universale che è la fotografia.
Se pensi anche tu che un’escursione, un cammino o un viaggio non riguardi solo movimento fisico per spostarsi da un luogo all’altro ma piuttosto un’ opportunità per arricchirsi, scoprire e condividere nuovi orizzonti, allora siamo sulla stessa “lunghezza d’onda“.