Trekking Esperienziale: nel cuore dell’Acqua

Un cammino ad anello tra boschi secolari, acque limpide e silenzi profondi.
Nell’Acquerino, la natura non si guarda: si ascolta. Un’esperienza fuori dal tempo, dove il torrente
guida, e il bosco custodisce.
C’è un luogo nascosto tra le pieghe più silenziose dell’Appennino, dove la natura conserva ancora il suo volto più autentico, e il tempo sembra seguire il ritmo dei torrenti e del vento tra i faggi.
È la Riserva Naturale dell’Acquerino – un angolo prezioso di Toscana, modellato da acqua e foreste, e intriso di una quiete potente.
Il nostro cammino inizierà dall'ecomuseo della Montagna Pistoiese e proseguirà lungo una strada forestale che si insinua nella profondità del bosco. Ci addentreremo in una delle foreste più estese della zona, con ampie faggete e spettacolari tratti dominati da abeti secolari.
La sensazione sarà quella di entrare in un mondo a parte, dove ogni respiro si fa più lento e ogni passo più consapevole.
Nel cuore di questo cammino, il torrente Limentra ci accompagnerà con la sua energia limpida. Lo costeggeremo a lungo, immergendoci in scenari da fiaba: pozze cristalline, piccole cascate, spiagge di sassi, che sembrano disegnati per la contemplazione e il raccoglimento. In alcuni punti, chi lo desidera potrà concedersi un bagno rinfrescante nelle acque pure della riserva!
Lungo il cammino non mancheranno momenti speciali, che ci porteranno a vivere il bosco non solo con gli occhi, ma con tutti i sensi: esperienze da condividere, da vivere in piccoli gruppi o nel silenzio della propria interiorità. Non serve sapere cosa accadrà, ma solo affidarsi al viaggio.
Come l’acqua, anche noi ci lasceremo modellare dal cammino.
Senza fretta, in un dialogo continuo con la natura, chiuderemo infine l’anello con l’ultimo guado a piedi nudi – attraversando il fiume – sarà come un piccolo rito di ritorno alla realtà, con ancora negli occhi la luce del bosco, e nei sensi, la sua memoria…
Questa non è una semplice escursione.
È un invito ad affidarsi al cammino, al bosco, all’acqua.
A lasciarsi toccare – e forse trasformare – da ciò che si incontra lungo il sentiero.
Iscriviti senza pensieri, Attiva ZONZARE LIBERI e otterrai il rimborso anche se cambi idea!
!!CHAT DI GRUPPO!! Dopo il tuo ordine, sarai inserito/a direttamente nella chat dell'evento per organizzare la tua esperienza, trovare e condividere passaggi e rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda la tua escursione o viaggio. Scarica da QUI l' APP di Andare a Zonzo, è il primo passo del tuo viaggio.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 10 Km circa, dislivello circa 350 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- 2 agosto 2025
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e impegno richiesto
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Impegno richiesto: principianteImpegno fisico minimo.
- Guida
- Gabriele Calonaci
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Sommario
- Quando
- 2 agosto 2025
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 10 Km circa, dislivello circa 350 metri in salita
- Difficoltà e Impegno richiesto
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Impegno richiesto: principianteImpegno fisico minimo.
- Età minima
- 14 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Cibo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Alle ore 08:15 a Mercato Ortofrutticolo a Firenze
- Cascina di Spedaletto alle ore 09:30
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 17:30 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- K-Way, Scarpe Da Trekking, Acqua, Torcia, Costume, Piccolo Asciugamano,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche. - Amiamo fare il car sharing e per questo chi guida e mette l'auto a disposizione, non paga la quota viaggio. Tale quota verrà divisa tra gli altri partecipanti.
Se vuoi risparmiare, mettici la macchina e guida!
È previsto il rimborso totale di quanto speso in punti sconto. Se vuoi il rimborso totale sul metodo di pagamento, estendi la copertura con ZONZARE LIBERI
Penale 100% se disdici dopo le 01:00 di giovedì 31 luglio 2025
Non avrai nessun rimborso né voucher sconto.
Visita il nostro Help Center