Sul tetto dei Monti Sabini
    
    
4.94 | 5 recensioni![]()
![]()
Un percorso quasi ad anello tra creste panoramiche e splendidi boschi per raggiungere la vetta della massima elevazione dei Monti Sabini che il 7 aprile del 1944 fu teatro di una durissima battaglia tra nazi-fascisti e partigiani.
Il Monte Tancia è noto per essere stato teatro, il 7 aprile del 1944, di una durissima battaglia tra le forze della resistenza e quelle nazi-fasciste. Nei mesi immediatamente precedenti, i partigiani di stanza sui monti della Sabina avevano intensificato le operazioni contro i tedeschi e i fascisti con diverse azioni di sabotaggio e di guerriglia.
L'esercito tedesco, alle prime luci dell’alba, iniziarono a scalare il Monte Tancia da tutte le vie d’accesso accerchiando la Banda D’Ercole e la Brigata Stalin, le forze partigiane sabine. Nonostante la sproporzione delle forze in campo, i partigiani tennero impegnati i tedeschi da mattina a sera, infliggendo perdite ingenti e cercando di rompere l’accerchiamento nemico per mettersi in salvo. Quasi tutti riuscirono a fuggire, ma 7 giovani, rimasti indietro a difendere fino all’ultimo la postazione sull’Arcucciola, furono trucidati sul posto.
Percorreremo la via d’accesso alla vetta che dall’Osteria del Tancia sale lungo una sterrata assolata e panoramica per poi attraversare la fitta faggeta alle sue pendici.
Dalla croce di vetta, posta in un punto libero dalla vegetazione a una quota leggermente inferiore rispetto al punto più alto, la vista spazia su gran parte dell’Appennino Centrale, sul vicino Monte San’Erasmo e l’Arcucciola, la postazione dove persero la vita i giovani partigiani, sulla Valle del Tevere con l’inconfondibile sagoma del Monte Soratte e, in lontananza verso sud ovest, nelle giornate più limpide lo sguardo riesce a spingersi fino al mare.
Iscriviti senza pensieri, Attiva ZONZARE LIBERI e otterrai il rimborso anche se cambi idea!
!!CHAT DI GRUPPO!! Dopo il tuo ordine, sarai inserito/a direttamente nella chat dell'evento per organizzare la tua esperienza, trovare e condividere passaggi e rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda la tua escursione o viaggio. Scarica da QUI l' APP di Andare a Zonzo, è il primo passo del tuo viaggio.
- Tipologia
 - Trekking Giornaliero
 - Lunghezza escursione
 - Lunghezza 10 Km circa, dislivello circa 500 metri in salita
 - Durata
 - 1 giorno
 - Partenza
 - Ricevi aggiornamenti
 - Prezzo
 - Totale: 15 €
 - Difficoltà e impegno richiesto
 - 
              Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Impegno richiesto: principianteImpegno fisico minimo.
 - Tutte le informazioni
 - 
                
                  
4.94 | 5 recensioni
      
       - 
              🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
 
Sommario
- Quando
 - Ricevi aggiornamenti
 - Prezzo
 - Totale: 15 €
 - Lunghezza escursione
 - Lunghezza 10 Km circa, dislivello circa 500 metri in salita
 - Difficoltà e Impegno richiesto
 - 
          Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Impegno richiesto: principianteImpegno fisico minimo.
 - Età minima
 - 12 Anni
 - Gli amici a 4 Zampe
 - Possono partecipare
 - Cibo
 - Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
 - Ritrovo
 - Alle ore 08:30 a Parcheggio Metro Jonio
 - Monte San Giovanni in Sabina alle ore 09:30
 - Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
            potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
 - 17:00 circa
 - Attrezzatura NECESSARIA
 - Scarpe Trekking Alte, Acqua, K-Way, Cappello, Crema Solare,
 
Incluso nella quota
-           Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche. - Amiamo fare il car sharing e per questo chi guida e mette l'auto a disposizione, non paga la quota viaggio. Tale quota verrà divisa tra gli altri partecipanti.
Se vuoi risparmiare, mettici la macchina e guida! 
È previsto il rimborso totale di quanto speso in punti sconto. Se vuoi il rimborso totale sul metodo di pagamento, estendi la copertura con ZONZARE LIBERI
Penale 100% se disdici dopo le 01:00 di domenica 2 novembre 2025
Non avrai nessun rimborso né voucher sconto.
Visita il nostro Help Center