Montagnola senese

Non tutte le colline sono uguali: nel cuore della Montagnola Senese c'è una montagnola speciale, costruita dagli etruschi 2500 anni fa.
In Toscana di colline ce ne sono tante, però alcune sono… ripiene! Racchiudono piccole e grandi camere funerarie che gli Etruschi si sono costruiti più di duemila anni fa come ultima dimora.
Le tombe a tumulo e i loro ricchi corredi rappresentano l’eredità più vistosa delle potenti famiglie aristocratiche etrusche. Il progetto Via Sacra Etrusca si propone di collegare in un unico cammino alcune di queste tombe e altri siti archeologici compresi nel territorio tra Volterra e Siena, percorrendo antiche direttrici viarie.
La nostra escursione ad anello ci farà imbattere nel monumento più rappresentativo della Via Sacra Etrusca: partiremo da Santa Colomba in direzione del tumulo etrusco in località Mucellena, per poi scoprire molte altre storie lungo i sentieri della Montagnola Senese. Castagneti e lecceti, ginepro e corbezzolo, nonché la terra rossa e i caratteristici calcari che sono tra le rocce più antiche della Toscana, faranno da sfondo ai nostri passi.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 12 Km circa, dislivello circa 350 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 12 Km circa, dislivello circa 350 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Età minima
- 13 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Parcheggio Casello Impruneta alle ore 08:00
- Monteriggioni alle ore 08:45
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 17:30 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Acqua, K-Way, Scarpe Da Trekking,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center