Il Trono degli Dei
Una magnifica escursione sul monte più rinomato delle Foreste Casentinesi e meta di antichi pellegrinaggi etruschi, il Monte Falterona.
Un itinerario selvaggio tra flora e fauna su un monte ricco di energia spirituale all’interno di una faggeta affascinante ed incontaminata per tutti gli amanti dei luoghi, dove la natura regna sovrana e incontrastata.
“…per mezza toscana si spazia un fiumicel che nasce in falterona e cento miglia di corso nol sazia…”
Tappa del Cammino di Dante e del Sentiero delle Foreste Sacre avremo il piacere di sostare e riempire le nostre borracce da Capo d’Arno, la fonte del fiume piu importante della Toscana e di visitare il Lago degli Idoli, un importante sito archeologico a testimonianza del culto del mondo etrusco.
In questa escursione nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, risaliremo attraverso il bosco il monte più famoso del parco, il Falterona raggiungendo i suoi 1654 metri di altitudine, dove troveremo un panorama che spazia dalle vette più lontane dell’Appennino alle valli del Mugello, del Casentino e della Romagna Toscana.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 12 Km circa, dislivello circa 750 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità junioresTorni a casa e le gambe non ti fanno male. L’ultima volta hai goduto in modo pazzesco della fatica fatta e vuoi continuare a tenerti in forma.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 12 Km circa, dislivello circa 750 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità junioresTorni a casa e le gambe non ti fanno male. L’ultima volta hai goduto in modo pazzesco della fatica fatta e vuoi continuare a tenerti in forma.
- Età minima
- 13 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Tuscany Hall alle ore 08:30
- San Godenzo alle ore 09:30
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking, potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 17:30 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Scarpe Trekking Alte, Acqua, K-Way, Torcia,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Non incluso
- I costi per i trasferimenti verranno equamente suddivisi tra i passeggeri di ogni macchina. Andare a Zonzo non interviene in nessun modo nella composizione delle auto, lasciando ai partecipanti la scelta di condividere o non condividere il viaggio con altri.
- Tutto quanto non indicato nella voce "INCLUSO NELLA QUOTA”
Disdetta dal giorno successivo alla prenotazione fino a 96 ore dalla partenza: penale 0%
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center