Vallombrosa di albero in albero

Vallombrosa è uno di quei posti il cui nome dice parecchio su cosa aspettarsi: benvenuti nel regno dei super alberi!
Un tempo il faggio era il re dei monti; poi l’abete bianco gli rubò lo scettro, perché poteva contare come alleati sui monaci più ingegnosi di tutti, i benedettini di Gualberto. Ma si sa che la fortuna è una ruota che gira, e oggi a Vallombrosa gli rubano l’attenzione due cugini americani che sono stati classificati come gli alberi più alti d’Italia, gli abeti di Douglas.
Vallombrosa è un’avanguardia della selvicoltura italiana fin dal Medio Evo; e non stupisce che nel 1869 proprio la splendida abbazia fondata da San Giovanni Gualberto nel 1015 sia stata scelta dopo la soppressione del monastero nella prima Scuola Forestale Italiana, poi Regio Istituto Superiore Forestale (l’attuale facoltà di Scienze agrarie).
In queste escursione ad anello partiremo da Tosi per salire a Vallombrosa e alla sua famosa vasca monumentale. Proseguiremo poi verso il Metato a caccia di douglasie giganti, e ci incammineremo sulla via del ritorno salutando la chiesetta di San Miniato in Alpe.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 13 Km circa, dislivello circa 700 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 13 Km circa, dislivello circa 700 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 8 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Tuscany Hall alle ore 08:30
- Tosi alle ore 09:15
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking, potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 18:00 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Scarpe Trekking Alte, K-Way, Acqua,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Non incluso
- I costi per i trasferimenti verranno equamente suddivisi tra i passeggeri di ogni macchina. Andare a Zonzo non interviene in nessun modo nella composizione delle auto, lasciando ai partecipanti la scelta di condividere o non condividere il viaggio con altri.
- Tutto quanto non indicato nella voce "INCLUSO NELLA QUOTA”
Disdetta dal giorno successivo alla prenotazione fino a 96 ore dalla partenza: penale 0%
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center