Foliage alla Sambuca

La Via Francesca, un affascinante percorso immerso nei boschi dell’Appennino Pistoiese che rievoca l'itinerario medievale di mercanti, viaggiatori e pellegrini. Un'eco di quel ben più famoso cammino che i devoti percorrevano per arrivare alla tomba di San Jacopo a Compostela, nella Galizia Spagnola.
Francesco Guccini ha vissuto i suoi primi 5 anni a Pavana e indelebili nella sua memoria sono rimasti i ricordi della montagna , dei suoi boschi e della Via Francesca della Sambuca: "….dal quel posto preciso cominciava quella via più antica, la mulattiera che va a Sambuca, che sarà stata percorsa oltre che da muli e da legne e da carichi, da preti e dame, da soldati e cavalli e lance, strepiti e voci, capitani e arceri e balestrieri, lanzi e borgognoni, rimasti poi come famiglie. Solo cognomi, ombre, ricordi. Ci sarà passato anche Guittoncino de Sinibuldi, o Sighibuldi, poeta e avvocato e inmorosato della sua Selvaggia, morta forse con la peste del tre. E ora non ci si passa più, perché ogni inverno gli alberi cadono su altri alberi caduti prima, vecchiaia o gelicidi, franano i muretti e i fossi si spaccano, e le ragge abbracciano tutto, come per proteggere e nascondere."
La Via Francesca della Sambuca, strada arcaica che ricalca antichi tracciati di età etrusca e romana, era una variante della Francigena e collegava Pistoia e Bologna, Veniva usata da quei pellegrini che abbandonavano la via Francigena nei pressi di Altopascio per avere un primo incontro salvifico con la reliquia pistoiese dell’Apostolo.
Il nostro itinerario ci porterà a percorrere una buona parte degli sconfinati boschi di castagni che ricoprono le montagne dell’Appenino Pistoiese, fonte primaria di sostentamento di un’economia ormai scomparsa. I nostri passi seguiranno l’eco di altri passi antichi, di memorie passate che riaffiorano dalle pietre del lastricato e da quelle dei muretti laterali che segnano il percorso, costellato da piccoli borghi medievali dal fascino unico.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 13 Km circa, dislivello circa 850 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Tutte le informazioni
-
Media Voto : 4.00 su 1 recensioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 13 Km circa, dislivello circa 850 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Età minima
- 8 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Mercato Ortofrutticolo a Firenze alle ore 08:30
- Pavana alle ore 09:45
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 18:30 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Acqua, Guanti, K-Way, Scarpe Da Trekking,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center