GR20

Viaggio a piedi guidato in Corsica, Francia
Viaggio a piedi guidato in Corsica, Francia

Il GR20 è un itinerario che attraversa l’interno della Corsica, percorrendo luoghi dove non esiste altro segno di civiltà all’infuori dei rifugi montani.

Il percorso si snoda tra paesaggi lunari di granito, boschi di pini larici, faggete, laghi glaciali, torrenti di montagna, torbiere ed altipiani, dove sarà possibile incontrare cavalli selvatici e mucche.

Si cammina spesso in cresta e ad alta quota (non si scende mai sotto 1200 metri s.l.m.), in un ambiente alpino severo, con tratti esposti nel vuoto e scivolosi, che richiedono tecnica, fisico e predisposizione mentale proporzionati.

Ci si arrampica sulle rocce, compresi tratti di pareti verticali attrezzati con corde e catene fisse, trasportando uno zaino pesante circa 16/20 kg, che oltre ai propri indumenti deve contenere le provviste per i pasti e acqua in abbondanza.

La giornata termina bivaccando con la tenda fuori dei rifugi assaporando cosi tramonti, cieli stellati ed albe indimenticabili.

I rifugi sono molto spartani, ma dotati di pentole e fornelli per prepararsi da mangiare autonomamente e per comprare qualche provvista. Nei rifugi i bagni, le toilette e le docce sono in tono con tutto il resto: le docce o l’unica doccia è spesso gelida e il wc appena accennato, consiglio personale è lavarsi e rinfrescarsi in una delle numerose pozze create dai ruscelli simili a vere e proprie piscine naturali!

Non ci sono telefoni e non sarà possibile ricaricare i propri cellulari quindi parola d’ordine risparmiare la batteria per necessità.

La particolarità del GR 20 è proprio questa: sentirsi lontani anni luce dalla civiltà e dalle comodità a cui quotidianamente siamo abituati.

Tipologia
Viaggio a piedi di gruppo
Durata
10 giorni
Partenza
3 Agosto 2023
Prezzo
Totale: 700 €
Prenota adesso con 100 €
Difficoltà e abilità
Livello pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Abilità principiante

Si tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.

Guida
Marco ZambelliVedi guida trekking
Tutte le informazioni
🌳
Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Trekking GR20 Viaggio a piedi di gruppo Francia

Giorno 1

Primo giorno dedicato totalmente al viaggio con partenza da Livorno per Bastia con traghetto. A Bastia un autobus di linea ci porterà prima a Calvi e poi a Calenzana, punto di partenza del GR20.

Cosa è incluso: Traghetto Livorno - Bastia, Bus Bastia - Calenzana, pernottamento

Livello pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Gallery giorno 1 GR20 Francia trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 2

Tappa molto impegnativa nella quale si affrontano 1550 mt di salita partendo da Calenzana, posta a 250 mt sul livello del mare; incontreremo a metà tappa una parte piuttosto rocciosa, dove sarà fondamentale usare le mani per aggrapparsi alle rocce ed avere un passo sicuro e guardare sempre dove si mettono i piedi.

Attraverseremo la foresta di Sambuccu per arrivare sul promontorio Arghjova ed infine al Rifugio, oggi rappresentato solamente da un container in quanto nel 2019 è stato distrutto da un incendio, monteremo la nostra tenda e ci godremo il tramonto. Pernottamento in tenda.

Cosa è incluso: Colazione, pernottamento

Livello pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Km GIORNALIERI
12
M DISLIVELLO giornaliero
1550
Gallery giorno 2 GR20 Francia trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 3

Tappa impegnativa, dove fin da subito il sentiero inizia tra lastroni di roccia perfettamente liscia, inclinata, da percorrere con attenzione, in alcuni tratti ci sono catene che ci aiutano nel passaggio. Arriviamo così a Bocca di Pisciaghia (1950 m.s.l.m.) e ci troviamo in un mondo fatto di pinnacoli, stretti sentieri di cengia ed alcuni passaggi esposti. Spettacolare il panorama che si ammira da questo punto. Si prosegue ancora tra brevi discese e risalite fino a raggiungere Bocca Innominata (1912 m.s.l.m.). Da qui per una estenuante discesa arriviamo al Rifugio Carozzu. Pernottamento in tenda.

Cosa è incluso: Pernottamento

Livello pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Km GIORNALIERI
8
M DISLIVELLO giornaliero
800
Gallery giorno 3 GR20 Francia trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 4

Si parte per entrare in un canyon di rocce dai colori violacei, camminiamo su lastroni lisci, gradoni rocciosi, e tratti ghiaiosi per raggiungere la piccola conca del lago di Muvrella (1860 m.s.l.m.). La salita non è ancora terminata, il sentiero si fa stretto e dobbiamo usare le mani per raggiungere il culmine della vetta Bocca di Stagnu (2003 m.s.l.m.). Da qui, una eterna discesa – circa 600 metri di dislivello – ci fa attraversare tutti gli ambienti possibili prima di arrivare al rifugio di Asco Stagnu, situato in una stazione sciistica, dove si potrà acquistare qualcosa da mangiare e fare scorta per i giorni successivi. Pernottamento in tenda.

Cosa è incluso: Pernottamento

Livello pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Km GIORNALIERI
6
M DISLIVELLO giornaliero
800
Gallery giorno 4 GR20 Francia trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 5

La tappa prettamente alpina è tra le più intese per i dislivelli che vengono affrontati; si inizia a salire un bosco rado, poi un ambiente glaciale – un enorme circo di rocce viola, ampio e spettacolare, per arrivare a Pointe des éboulis (2607 m.s.l.m.), il punto più alto che si tocca durante il GR 20, dal quale possiamo ammirare un panorama davvero incredibile. Da qui un’ennesima eterna discesa, inizialmente su ghiaioni e poi su ampi gradoni glaciali, lisciati dalle intemperie, che metteranno a dura prova le nostre ginocchia. Arriveremo a Bergeries d’u Vallone (1440 m.s.l.m.), dove monteremo le nostre tende.

Cosa è incluso: Pernottamento

Livello pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Km GIORNALIERI
9
M DISLIVELLO giornaliero
1250
Gallery giorno 5 GR20 Francia trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 6

Si risale la valle del Foggiale fino alla sua testata per una salita abbastanza piacevole. Dalla Bocca di Foggiale (1962 m.s.l.m.) abbiamo un panorama di quelli selvaggi, fatti di morbide valli che si perdono a vista d’occhio verso ovest. Un breve tratto in costa, ed arriviamo al rifugio de Ciottulu di i Mori (1991 m.s.l.m.).

Breve sosta per riempire le borracce e ripartiamo, per una delle più belle tappe del cammino. Attraversiamo in lungo un versante erboso, che con modesti saliscendi ci porta a una discesa ghiaiosa fino a raggiungere il fondo della valle del Golo. Una zona davvero spettacolare con pozze d’acqua cristallina, dove seppur la temperatura dell’acqua è gelida, è possibile fare un bagnetto rigenerante.

Il percorso prosegue in principio all’interno di una valle incassata caratterizzata da rocce di colore giallastro e alberi giganteschi dislocati qua e la e poi entra in un bosco di pini, larici e betulle fino ad arrivare a Castello de Vergio. Pernottamento in tenda.

Cosa è incluso: Pernottamento

Livello pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Km GIORNALIERI
15
M DISLIVELLO giornaliero
850
Gallery giorno 6 GR20 Francia trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 7

Si riparte entrando nel fitto del bosco fino a una sella erbosa (la Bocca de San Pedru, 1452 mslm). Da qui si sale fino a 1883 metri per creste desolate, dopo di che una discesa ghiaiosa ci porta nella conca del Lago di Nino (1760 m.s.l.m.), posto incantevole per fare una sosta. Dal lago si scende abbastanza dolcemente prima per pascoli aperti, poi per boschi radi e si arriva alle bergeries de Vaccaghia. Scendiamo ancora sulla grande piana alluvionale erbosa, risaliamo alla Bocca d’Acqua Ciarnente (1568 m.s.l.m.), dove è situato il rifugio de Manganu. Pernottamento in tenda.

Cosa è incluso: Pernottamento

Livello pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Km GIORNALIERI
16
M DISLIVELLO giornaliero
650
Gallery giorno 7 GR20 Francia trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 8

Si riparte in ripida salita in direzione della Bocca alle Porte (2225 m.s.l.m.) dalla quale si vede un panorama stupendo su un paesaggio davvero selvaggio. Da qui il percorso si svolge tra creste, catene, passaggi esposti fino ad arrivare a Bocca di Soglia (2052 m.s.l.m.) e successivamente tra grosse rocce da fare con grande attenzione per raggiungere Bocca Muzzella (2206 m.l.s.m.). Da qui la solita ed interminabile discesa tra ghiaioni ci condurrà fino al rifugio de Pietra Piana (1842 m.s.l.m.).Dal Rifugio è un continuo saliscendi tra rocce e pinnacoli, dopodiché ci immettiamo in una valle di pini, lambendo le acque cristalline del torrente. Arriviamo così a rifugio de l’Onda (1430 m.s.l.m.), caratterizzato dalla presenza di numerosi cavalli. Pernottamento in tenda.

Cosa è incluso: Pernottamento

Livello pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Km GIORNALIERI
18
M DISLIVELLO giornaliero
1000
Gallery giorno 8 GR20 Francia trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 9

Dal Rifugio un impegnativa salita ci porterà a raggiungere la Punta di Muratello (2110 m.s.l.m.) ultima vetta del nostro cammino e dalla quale parte la discesa interminabile lungo la valle dell’Agnone, un torrente che ha scavato tutte le forme possibili di pozze, marmitte e cascate nella roccia. Il percorso si qui fatto non è dei più facili e termina circa alle Cascate des Anglais, dove ci meritiamo un bagno rigenerante nelle sue acque cristalline. Un ultimo tratto su carrareccia nel bosco, e siamo arrivati a Vizzavona (920 m.s.l.m.). Pernotto in hotel/rifugio.

Cosa è incluso: Pernottamento

Livello pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Km GIORNALIERI
10
M DISLIVELLO giornaliero
750
Gallery giorno 9 GR20 Francia trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 10

L’ultimo giorno è dedicato al rientro a casa, al mattino da Vizzavona prenderemo il treno destinazione Bastia, dove nel primo pomeriggio ci imbarcheremo sul traghetto per Livorno.

Cosa è incluso: Colazione, traghetto Bastia - Livorno

Livello pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Gallery giorno 10 GR20 Francia trekking viaggio di più giorni a piedi

Sommario

Quando
3 Agosto 2023 - 12 Agosto 2023
Prezzo
Totale: 700 €
Prenota adesso con 100 €
Difficoltà e abilità
Livello pro

Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero. Possibilità di utilizzare mani per progredire e si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Necessaria pregressa esperienza! Dislivello totale in salita: oltre 1500 metri.

Abilità principiante

Si tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.

Età minima
16 Anni
Gli amici a 4 Zampe
Non possono partecipare
Ritrovo
Livorno alle ore
Attrezzatura NECESSARIA

Incluso nella quota

Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione Infortuni
Assicurazione Annullamento
2 Pernottamenti in rifugio
7 Pernottamenti in campeggio
2 Colazioni in struttura
Traghetto a/r Livorno – Bastia
Biglietto Bus Bastia – Calenzano

Non incluso

Costi di trasferimento per/da Livorno
Tutti i pasti non indicati nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”
Biglietto treno Vizzavona – Bastia
Tassa di soggiorno (se prevista)

Tutto quanto non indicato nella voce "INCLUSO NELLA QUOTA”
Penali di Cancellazione

Penale 0% se disdici prima delle 11:00 di Lunedì 26 Giugno 2023
È previsto il rimborso totale di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti.

Penale 50% se disdici dopo le 11:00 di Lunedì 26 Giugno 2023
È previsto il rimborso del 50% di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti. Il restante 50% sarà rimborsato direttamente dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate


Penale 100% se disdici dopo le 11:00 di Domenica 16 Luglio 2023
Il rimborso sarà totalmente effettuato dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Nel caso in cui il trekking (escursione o viaggio) sia annullato dall'organizzatore, indipendentemente dal motivo, la quota pagata dal cliente viene convertita in punti sconto al 100%
Andare a Zonzo si riserva il diritto di modificare l'itinerario, anche sul momento, nel caso che la guida valuti che non ci siano le condizioni perfette per la sua realizzazione e l'incolumità dei partecipanti.
Non hai trovato risposta ai tuoi dubbi?
Visita il nostro Help Center
Tipologia esperienze