Capodanno in Salento

Un frizzante capodanno in “Terra d’Otranto” per scoprire insieme i sentieri più panoramici del basso Salento. Un viaggio che ci condurrà a conoscere alcuni dei luoghi più belli lungo mare, immersi in una rigogliosa macchia mediterranea che proprio in inverno inizia nuovamente a rinverdire.
Gli imponenti faraglioni di Sant’Andrea, i magici colori della cava di bauxite, l’immensa pineta di Porto Selvaggio, gli antichi sentieri delle Cipolliane e delle Mannute, la solitaria torre Sant’Emiliano e le dune fossili di Punta Pizzo saranno la coreografia nella quale ci muoveremo. Ci accompagneranno in ogni escursione le torri di avvistamento, immancabili sentinelle del mare, erette nel XVI secolo come protezione dalle incursioni piratesche.
Soggiorneremo nelle cittadine di Lecce, dove avremo modo di conoscere il maestoso barocco leccese, Otranto con la Cattedrale che conserva intatto il famoso mosaico pavimentale del 1160, Gallipoli con il suo centro storico da dove vedremo tramontare il sole.
E non ultimo l’ottimo cibo pugliese costituito da pietanze molto varie, preparate in modo sapiente nel solco della tradizione culinaria salentina. Una cucina povera, ma che sa stupire per la ricchezza di ingredienti e di sapori. Cibi di terra e di mare accompagnati dagli aromatici vini Negramaro e Primitivo.
- Tipologia
- Viaggio a piedi di gruppo
- Durata
- 6 giorni
- Partenza
- 30 Dicembre 2023
- Prezzo
- Totale: 910 €
- Prenota adesso con 100 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Guida
- Fabio De Donno
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Visita di Lecce
Ritrovo all'aeroporto di brindisi, dove noleggeremo le nostre auto e ci dirigeremo verso Lecce, dove ci sistemeremo nelle camere e a seguire visiteremo la cittadina alla scoperta del fastoso barocco leccese. Di notevole interesse la piazza del Duomo, la facciata della basilica di Santa Croce, l’anfiteatro romano e le imponenti porte di accesso alla città. Al rientro presentazione del viaggio e a seguire cena di benvenuto in un ristorante del centro.
Cosa è incluso: Noleggio auto, cena e pernottamento in struttura

Porto Selvaggio
Escursione nel Parco Naturale di Porto Selvaggio partendo dalle rovine di Torre Uluzzo. Il sentiero segue il filo di costa con magnifici panorami sulla baia prima di immergersi nella rigogliosa macchia mediterranea tra antiche grotte e incantevoli calette. Risaliamo il costone per ammirare da vicino
Torre dell’Alto con la sua imponente scalinata e facciamo ritorno a Torre Uluzzo passando per la folta pineta. Nel pomeriggio andremo a vedere la Palude del Capitano, un’affascinante piscina naturale originata da una dolina di crollo.
Rientro in hotel a Lecce, dove ci prepareremo in vista della notte di Capodanno.
Cosa è incluso: Colazione, noleggio auto, cenone di Capodanno e pernottamento in struttura
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 12
- M DISLIVELLO giornaliero
- 120

Faraglioni di Sant’Andrea
Dalle lunghe spiagge di Frassanto ci dirigiamo, tra piccole baie e deliziose calette, verso la Marina di Sant’Andrea, dove potremo ammirare gli imponenti e spettacolari faraglioni che si stagliano in mezzo al mare. Proseguiamo sempre lungo mare prima di arrivare a Torre dell’Orso accolti dalle “Due Sorelle” un altro scoglio a ridosso della riva. Dopo pranzo ci dirigiamo a Roca Vecchia, dove c’è la Grotta della Poesia, una piscina naturale tra le più belle d’Italia.
Spostamento a Otranto e sistemazione in hotel.
Cosa è incluso: Colazione, noleggio auto, cena e pernottamento in struttura
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 15
- M DISLIVELLO giornaliero
- 50

Punta Palascìa
L'escursione di oggi che ci porterà a toccare Punta Palascìa, il punto più a est d’Italia presidiato dal solitario faro. Dal Colle della Minerva raggiungiamo dapprima la cava di bauxite, i cui colori vi rimarranno impressi per sempre, e poi proseguiamo seguendo un panoramico sentiero lungo mare che ci condurrà direttamente al faro. Dopo il pranzo al sacco rientriamo da un percorso più alto che ci regalerà panorami nuovi su Baia dell’Orte.
Cosa è incluso: Colazione, noleggio auto, cena e pernottamento in struttura
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 16
- M DISLIVELLO giornaliero
- 180

Porto Badisco
Da Punta Palascià ci dirigiamo verso Torre Sant’Emiliano percorrendo il pianoro di roccia calcarea che costituisce l’ossatura della penisola salentina. Dalla solitaria torre proseguiamo per Porto Badisco, una vivace marina estiva con una incantevole insenatura naturale. Dopo aver pranzato
nel tipico bar/alimentari del paese, rientriamo al faro passando da masseria Cippano, tipico esempio di struttura agricola fortificata del 1500, posta a difesa dalle incursioni piratesche.
Cosa è incluso: Colazione, noleggio auto, cena e pernottamento in struttura
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 12
- M DISLIVELLO giornaliero
- 140

Il Castello di Otranto
Visita al Castello di Otranto e ultimo giro per la cittadina.
Intorno alle ore 11:30 rientro insieme all'aeroporto di Brindisi.
Cosa è incluso: Colazione, noleggio auto

Sommario
- Quando
- 30 Dicembre 2023 - 4 Gennaio 2024
- Prezzo
- Totale: 910 €
- Prenota adesso con 100 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 16 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Ritrovo
- Aeroporto del Salento a Brindisi alle ore 15:00
- Attrezzatura NECESSARIA
- Una Semplice Lista Verrà Fornita Dopo L'iscrizione Al Viaggio,
Incluso nella quota
Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione Infortuni
Assicurazione Annullamento
5 Pernottamenti
5 Colazioni in struttura
5 Cene in struttura
Bevande cenone del 31/12
Noleggio auto
Costi di trasferimento per/da Aeroporto del Salento
Costi trasferimento in loco da dividere equamente tra tutti i partecipanti (circa 20€)
Tutti i pranzi a sacco
Bevande ed extra nelle cene (escluso bevande del cenone)
Tassa di soggiorno (da pagare in loco)
È previsto il rimborso totale di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti.
Penale 50% se disdici dopo le 11:00 di Martedì 21 Novembre 2023
È previsto il rimborso del 50% di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti. Il restante 50% sarà rimborsato direttamente dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Penale 100% se disdici dopo le 11:00 di Lunedì 11 Dicembre 2023
Il rimborso sarà totalmente effettuato dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Visita il nostro Help Center