Val Maira: la montagna Occitana

Viaggio a piedi guidato in Val Maira, la montagna Occitana, Piemonte
Viaggio a piedi guidato in Val Maira, la montagna Occitana,
        Piemonte

Nel cuore della montagna occitana: la natura selvaggia, i crinali che sembrano non finire mai, i giganti di roccia e una rete di sentieri senza fine che intreccia, nei suoi fili, i borghi di pietra e le loro storie di oggi e di ieri.

Cinque giorni ai piedi dei giganti per scoprire tutti i segreti di una delle valli più suggestive del Piemonte, rimasta fedele a se stessa senza cedere al cemento e al turismo di massa. Conosceremo i sentieri degli acciugai, le vie dei raccoglitori di capelli, i Percorsi Occitani; saremo esploratori delle silenziose borgate di pietra; cammineremo in una natura intatta dal profumo dei giardini d’estate.

La bellezza della valle Maira arriva tutta dal suo passato: gli anni bui dell’abbandono l’hanno resa quel gioiello di natura, architettura e tradizioni che incanta i camminatori come poche altre. Ogni sentiero, ogni borgata, ogni gruppo di case hanno i loro tesori da rivelare solo a chi si ferma a cercarli.

Insieme a una guida originaria di queste valli cammineremo sulle vie dei pastori e dei migranti, circondati da una maestosa corona di vette

Tipologia
Viaggio a piedi di gruppo
Durata
5 giorni
Partenza
12 Luglio 2023
Prezzo
Totale: 610 €
Prenota adesso con 100 €
Difficoltà e abilità
Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Abilità principiante

Si tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.

Guida
Mattia BiancoVedi guida trekking
Tutte le informazioni
🌳
Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Trekking Val Maira: la montagna Occitana
    Viaggio a piedi di gruppo
    Piemonte

Giorno 1

Sistemazione in locanda, presentazione e nel pomeriggio verrà effettuata una breve escursione nella zona alla scoperta di antichi sentieri, oggi percorsi occitani, che collegano antiche borgate una volta abitate anche in inverno.

Cosa è incluso: Cena, pernottamento

Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Km GIORNALIERI
6
M DISLIVELLO giornaliero
570
Gallery giorno 1
        Val Maira: la montagna Occitana
        Piemonte
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 2

L’escursione si sviluppa lungo un vallone ricco di laghi di origine glaciale tra cui il Lago Visaisa, il Lago delle Munie e il Lago d’Apsoi. Il territorio in questione è povero d’acqua nonostante la presenza di laghi, le acque raccolte dai bacini in quota vengono defluite nel sottosuolo attraverso un terreno carsico per riemergere nella zona delle sorgenti del Maira. E’ un itinerario molto panoramico percorribile su comodi sentieri e in alcuni tratti su strade militari.

L’escursione offre oltre al panorama spettacolare spunti storici come ad esempio i resti di quello che potremmo definire gli albori del turismo in Valle Maira, un vero e proprio alberghetto risalente ai primi anni del novecento e frequentato dagli abitanti di Acceglio come luogo di villeggiatura.

Cosa è incluso: Colazione, cena, pernottamento

Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Km GIORNALIERI
10
M DISLIVELLO giornaliero
900
Gallery giorno 2
        Val Maira: la montagna Occitana
        Piemonte
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 3

Spettacolare escursione in alta valle con uno straordinario colpo d’occhio sul Gruppo Castello Provenzale, patria dell’arrampicata. La valle termina con l’anfiteatro del Colle del Maurin, e Vallone dell’Infernetto che fanno da testata della Valle Maira.

Cosa è incluso: Colazione, cena, pernottamento

Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Km GIORNALIERI
12
M DISLIVELLO giornaliero
950
Gallery giorno 3
        Val Maira: la montagna Occitana
        Piemonte
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 4

La classica escursione di ampio respiro, ci porta alla scoperta delle fortificazioni di frontiera appartenenti al Vallo Alpino, compiendo un giro ad anello di straordinaria bellezza attorno al Monte Scaletta perno centrale della zona di confine tra Italia, Francia e Valle Stura.

I tre laghi di Roburent di origine glaciale lungo il percorso offrono panorami mozzafiato nel tratto che si sviluppa in Valle Stura per poi rientrare in Valle Maira a chiudere l’anello.

Cosa è incluso: Colazione, cena, pernottamento

Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Km GIORNALIERI
18
M DISLIVELLO giornaliero
1000
Gallery giorno 4
        Val Maira: la montagna Occitana
        Piemonte
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 5

L’ultima escursione del programma, prevede il classico anello del Lago Nero.
Escursione molto panoramica di facile percorrenza a completamento di questo assaggio di Valle Maira.

Cosa è incluso: Colazione

Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Km GIORNALIERI
9
M DISLIVELLO giornaliero
550
Gallery giorno 5
        Val Maira: la montagna Occitana
        Piemonte
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Sommario

Quando
12 Luglio 2023 - 16 Luglio 2023
Prezzo
Totale: 610 €
Prenota adesso con 100 €
Difficoltà e abilità
Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Abilità principiante

Si tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.

Età minima
16 Anni
Gli amici a 4 Zampe
Non possono partecipare
Ritrovo
Marmora alle ore 12:00
Attrezzatura NECESSARIA

Incluso nella quota

Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione Infortuni
Assicurazione Annullamento
4 Pernottamenti 
4 Colazioni in struttura
4 Cene in struttura

Non incluso

Costi di trasferimento per/da Marmora (CN)
Spostamenti in auto in zona per raggiungere la partenza dei trekking. Costi verranno divisi equamente tra i partecipanti.
Tutti i pranzi a sacco
Bevande ed extra nelle cene
Tassa di soggiorno
Tutto quanto non indicato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”

Tutto quanto non indicato nella voce "INCLUSO NELLA QUOTA”
Penali di Cancellazione

Penale 0% se disdici prima delle 11:00 di Sabato 3 Giugno 2023
È previsto il rimborso totale di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti.

Penale 50% se disdici dopo le 11:00 di Sabato 3 Giugno 2023
È previsto il rimborso del 50% di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti. Il restante 50% sarà rimborsato direttamente dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate


Penale 100% se disdici dopo le 11:00 di Venerdì 23 Giugno 2023
Il rimborso sarà totalmente effettuato dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Nel caso in cui il trekking (escursione o viaggio) sia annullato dall'organizzatore, indipendentemente dal motivo, la quota pagata dal cliente viene convertita in punti sconto al 100%
Andare a Zonzo si riserva il diritto di modificare l'itinerario, anche sul momento, nel caso che la guida valuti che non ci siano le condizioni perfette per la sua realizzazione e l'incolumità dei partecipanti.
Non hai trovato risposta ai tuoi dubbi?
Visita il nostro Help Center

Questo viaggio non fa per te? Prova uno di questi:

Viaggio di gruppo a piedi: Giglio Selvaggio Toscana trekking
Dal 10 Giugno al 11 Giugno
Lista d'attesa
Vedi altre date

Giglio Selvaggio

Toscana
Livello medio
80
eur
Viaggio di gruppo a piedi: Fioriture a Castelluccio Umbria trekking
Dal 24 Giugno al 25 Giugno
Ancora posti disponibili
Vedi altre date

Fioriture a Castelluccio

Umbria
Livello turistico
210
eur
Viaggio di gruppo a piedi: Valtellina Tour Lombardia trekking
Dal 1 Luglio al 7 Luglio
Ancora posti disponibili

Valtellina Tour

Lombardia
Livello duro
990
eur
Viaggio di gruppo a piedi: Val Maira: la montagna Occitana Piemonte trekking
Dal 12 Luglio al 16 Luglio
Ancora posti disponibili

Val Maira: la montagna Occitana

Piemonte
Livello medio
610
eur
Partner ufficiale
Tipologia esperienze