Alla scoperta del Lago Devero: un piccolo gioiello alpino

Un’escursione ad anello nei paesaggi fiabeschi dell’Alpe Devero, tra laghi alpini, lariceti e pascoli d’alta quota, nel cuore della natura ossolana.
Il Giro del Lago Devero è un’escursione che sorprende fin dai primi passi: boschi di larici, pascoli aperti e specchi d’acqua limpida disegnano un paesaggio da cartolina. Dopo pochi passi dalla partenza, il sentiero si inoltra in un ambiente sempre più autentico e silenzioso, fino a raggiungere Crampiolo, un alpeggio perfettamente conservato, incastonato tra le montagne. Da lì si prosegue verso il Lago delle Streghe, piccolo gioiello alpino nascosto tra le rocce e noto per i suoi riflessi verdi smeraldo, prima di affacciarsi sulle sponde del Lago Devero e percorrerne l’intero anello.
Crampiolo è uno di quei luoghi che sembrano usciti da un racconto: case in pietra e legno, muretti a secco, fiori sui balconi e l’aria fresca di alta quota. Un angolo di montagna che conserva il fascino della semplicità. A pochi minuti di cammino, il Lago delle Streghe rapisce lo sguardo con i suoi colori intensi e l’atmosfera sospesa. Leggende locali raccontano che in quelle acque si riflettano segreti e magie, ma anche chi non crede resterà colpito dalla sua bellezza.
Questa escursione si svolge nel cuore dell’Alpe Devero, all’interno del Parco Naturale Veglia-Devero. Il percorso tocca ambienti diversi: alpeggi attivi, boschi radi di larici, zone umide e panorami aperti sulle Alpi Lepontine. È un anello di media lunghezza, perfetto per chi cerca un’immersione completa nella natura senza affrontare grandi dislivelli, ma con il desiderio di scoprire angoli autentici e ben conservati. Ideale per chi ama camminare con calma, fermarsi nei luoghi più caratteristici e godersi la montagna con rispetto e curiosità.
Iscriviti senza pensieri, Attiva ZONZARE LIBERI e otterrai il rimborso anche se cambi idea!
!!CHAT DI GRUPPO!! Dopo il tuo ordine, sarai inserito/a direttamente nella chat dell'evento per organizzare la tua esperienza, trovare e condividere passaggi e rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda la tua escursione o viaggio. Scarica da QUI l' APP di Andare a Zonzo, è il primo passo del tuo viaggio.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 13,5 Km circa, dislivello circa 350 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Ricevi aggiornamenti
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e impegno richiesto
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Impegno richiesto: junioresSiete zonzatori allenati.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Sommario
- Quando
- Ricevi aggiornamenti
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 13,5 Km circa, dislivello circa 350 metri in salita
- Difficoltà e Impegno richiesto
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Impegno richiesto: junioresSiete zonzatori allenati.
- Età minima
- 13 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Possono partecipare
- Cibo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Alle ore 07:30 a Piazza del mercato - Cassano Magnago
- Parcheggio Alpe Devero alle ore 09:30
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 17:00 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Scarpe Da Trekking, Acqua, K-Way, Cappello, Crema Solare, Occhiali Da Sole,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche. - Amiamo fare il car sharing e per questo chi guida e mette l'auto a disposizione, non paga la quota viaggio. Tale quota verrà divisa tra gli altri partecipanti.
Se vuoi risparmiare, mettici la macchina e guida!
È previsto il rimborso totale di quanto speso in punti sconto. Se vuoi il rimborso totale sul metodo di pagamento, estendi la copertura con ZONZARE LIBERI
Penale 100% se disdici dopo le 01:00 di martedì 15 luglio 2025
Non avrai nessun rimborso né voucher sconto.
Visita il nostro Help Center