Lame Rosse

Escursione guidata nel Parco dei Monti Sibillini, Marche
Escursione guidata nel Parco dei Monti Sibillini,
      Marche

Un paesaggio straordinario quello delle Lame Rosse, cuore dei Monti Sibillini. Guglie e pinnacoli di roccia rossa svettano sull’azzurro del cielo regalando scorci unici.

Dal fenomeno apparentemente semplice dell'erosione nascono le caratteristiche Lame Rosse del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il rumore dello sfregamento delle rocce rossastre sotto i nostri piedi ci unirà alla storia geologica del sito, di quando la roccia era solo sedimento che poi si è consolidata e di nuovo torna, in tempi recenti, a sfaldarsi.

Lame deriva da “lamare” che in dialetto locale sta a significare un evento franoso, qualcosa che si disgrega. Questo ci rimanda all'origine del geosito ed alle sue caratteristiche forme, ma ci permette anche di percepirne la fragilità e la delicatezza del luogo. Un luogo vivo, in costante in mutamento.

L`itinerario ci porta all`interno del fosso della regina, dove potremmo avventurarci tra pinnacoli e guglie delle Lame Rosse mentre durante il percorso godremo di vari punti panoramici sul turchese lago di Fiastra ed i pendii verdeggianti dei Monti Sibillini.

Foto di copertina rielaborata da uno scatto di Ivan Martini.

Tipologia
Trekking Giornaliero
Lunghezza escursione
Lunghezza 10 Km circa, dislivello circa 500 metri in salita
Durata
1 giorno
Partenza
1 Ottobre 2023
Prezzo
Totale: 5 €
Difficoltà e abilità
Livello facile

Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.

Abilità richiesta: principiante

Si tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.

Guida
Edoardo GesuelliVedi guida trekking
Tutte le informazioni
🌳
Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Lame Rosse
    Escursione giornaliera a piedi di gruppo
    Marche

Sommario

Quando
1 Ottobre 2023
Prezzo
Totale: 5 €
Lunghezza escursione
Lunghezza 10 Km circa, dislivello circa 500 metri in salita
Difficoltà e abilità
Livello facile

Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.

Abilità richiesta: principiante

Si tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.

Età minima
13 Anni
Gli amici a 4 Zampe
Possono partecipare
Pranzo
Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
Ritrovo
Macerata alle ore 09:40
Fiegni alle ore 10:30
Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking, potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam.
Orario Rientro Alle Auto
16:30 circa
Attrezzatura NECESSARIA
Scarpe Trekking Alte, Acqua, K-Way, Cappello,

Incluso nella quota

Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Non incluso nella quota


I costi per i trasferimenti verranno equamente suddivisi tra i passeggeri di ogni macchina. Andare a Zonzo non interviene in nessun modo nella composizione delle auto, lasciando ai partecipanti la scelta di condividere o non condividere il viaggio con altri.
Tutto quanto non indicato nella voce "INCLUSO NELLA QUOTA”
In caso di disdetta


Penale 0% se disdici prima delle 11:00 di Mercoledì 27 Settembre 2023
È previsto il rimborso totale di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti.

Penale 50% se disdici dopo le 11:00 di Mercoledì 27 Settembre 2023
È previsto il rimborso del 50% di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti. Il restante 50% sarà rimborsato direttamente dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate


Penale 100% se disdici dopo le 11:00 di Venerdì 29 Settembre 2023
Nessun rimborso previsto.
Nel caso in cui il trekking (escursione o viaggio) sia annullato dall'organizzatore, indipendentemente dal motivo, la quota pagata dal cliente viene convertita in punti sconto al 100%
Andare a Zonzo si riserva il diritto di modificare l'itinerario, anche sul momento, nel caso che la guida valuti che non ci siano le condizioni perfette per la sua realizzazione e l'incolumità dei partecipanti.
Non hai trovato risposta ai tuoi dubbi?
Visita il nostro Help Center

Questa escursione non fa per te? Prova una di queste:

Trekking giornaliero in Marche:
Il Bramito nei Sibillini, in gruppo a piedi
30 Settembre
Ancora posti disponibili

Il Bramito nei Sibillini

Marche
Livello medio
5
eur
Freccia a destra
Trekking giornaliero in Toscana:
Over the Orrido, in gruppo a piedi
30 Settembre
Ancora posti disponibili

Over the Orrido

Toscana
Livello duro
20
eur
Freccia a destra
Trekking giornaliero in Lazio:
Cascate di Cerveteri, in gruppo a piedi
30 Settembre
Ancora posti disponibili

Cascate di Cerveteri

Lazio
Livello medio
10
eur
Freccia a destra
Partner ufficiale
Tipologia esperienze