La Merse che dio sol sa

Bagni Selvaggi: l'incredibile viaggio estivo di Andare a Zonzo alla scoperta dei trekking e dei bagni più belli nei fiumi balneabili di Toscana, questa volta sulla Merse sotto l'occhio vigile di Castiglion Balzetti
A pochi chilometri da Siena, in mezzo al bosco fitto di cerri e lecci dell'Alta Val di Merse, c'è un castello che si erge in un luogo selvaggio, isolato, misterioso, lontano da strade e villaggi: Castiglion Che Dio Sol Sa.
Al riparo tra le mura diroccate la notte di San Giovanni si accendevano i fuochi, quando la Stregona marchiava le nuove accolte. Qui si diventava strega con il rito del sangue. Al termine della cerimonia tutte insieme volavano urlanti sopra a Siena; le streghe si alzavano lente nei boschi della Merse, segnate a vita da quel marchio stampato a fuoco sulla pelle. Ancora oggi si sussurra che non cada fulmine a Castiglion che Dio Sol Sa senza che lo voglia la terribile Stregona.
Un itinerario indimenticabile tra la natura incontaminata della Montagnola Senese e tuffi nelle acque cristalline del fiume Merse. Andare alla ricerca di questo castello è un'esperienza unica, ricca di sorprese: nel bosco, tra gore e ponticelli in pietra, si arriva fino alla Steccaia che regola il flusso delle acque e il Mulino Ricausa, edificato nel 1318, di pertinenza del Castello e rimasto attivo fino al secolo scorso. Ed infine attraverso la fitta vegetazione si vedono apparire le mura del Castello; più ci si avvicina più sembra di sentire la grande porta che si apre per far rientrare i cavalli all'interno della doppia cinta muraria dopo la battuta di caccia. E in alto, sulle due mezze torri, sembra di intravedere la punta delle lance delle sentinelle. Dalle alte finestre il bosco e nulla più
Cammineremo nella riserva dell'Alta Val di Merse alla scoperta di tutti i suoi segreti per una giornata indimenticabile.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 12 Km circa, dislivello circa 700 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 12 Km circa, dislivello circa 700 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Età minima
- 13 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Parcheggio Casello Impruneta alle ore 08:30
- Sovicille alle ore 10:00
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 18:00 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Scarpe Trekking Alte, K-Way, Cappello, Crema Solare, Costume, Acqua,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center