I mulini della Lunigiana

Un treking fra l’antico borgo di Caprigliola ed i boschi della bassa Lunigiana, esplorando castagneti e torrenti di acqua limpida.
La nostra escursione giornaliera partirà dall’antico borgo di Caprigliola, andando subito ad attraversare paesaggistici castagneti ed arrivando in breve alla Valle dei Mulini, zona ricca di acqua trasparente.
In seguito raggiungeremo i 667 metri dell’imponente Monte Grosso.
Caprigliola è un paese medievale le cui origini si perdono nel lontano 1185, anno in cui Caprigliola venne concessa a Federico I e divenne così residenza estiva dei Vescovi di Luni.
Nello stesso periodo la Valle Dei Mulini fu utilizzata dagli abitanti del posto per importanti pratiche come la macina delle castagne e del grano.
Il monte Grosso invece era un luogo iconico, dove fino agli anni ’60 i pastori portavano gli animali al pascolo, vivendo assiduamente il territorio con l’importante pratica della “transumanza”.
Le vie create per tali scopi, divennero anche importati crocevia per i pellegrini che transitavano con regolarità sulla vicina Via Francigena, nei pressi di Aulla.
Il trekking si concluderà con il rientro a Caprigliola, esplorando in lungo ed in largo questo angolo di Lunigiana ed andando a conoscere le tradizioni locali che da tempo immemore fanno parte dell’identità di questa terra.
Avremo modo di camminare fra un borgo intriso di storia, passeggiare fra la natura ed ammirare ciò che resta delle ingegnose opere umane che avevano lo scopo di creare una stretta “sinergia” con la natura stessa, respirando e vivendo appieno l’atmosfera d’altri tempi che questo piccolo “angolo” fra Liguria e Toscana sa offrire.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 10 Km circa, dislivello circa 500 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 10 Km circa, dislivello circa 500 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 8 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Park Palasport alle ore 10:00
- Caprigliola alle ore 11:00
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 17:00 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Scarpe Trekking Alte, K-Way, Torcia, Guanti, Cappello, Acqua, Bastoncini,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
I costi per i trasferimenti verranno equamente suddivisi tra i passeggeri di ogni macchina. Andare a Zonzo non interviene in nessun modo nella composizione delle auto, lasciando ai partecipanti la scelta di condividere o non condividere il viaggio con altri.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center