La Veneranda Sibilla

Una montagna ricca di fascino e leggende, storia e miti, così significativa da aver ispirato il nome del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Dalla vetta incoronata del Monte Sibilla si gode uno dei panorami più affascinanti dell`appennino centrale. Non è però questo l`unico motivo per il quale questo monte è diventato celebre e meta di innumerevoli escursionisti, scrittori, esploratori e cartografi già dal 1400.
La Sibilla Appenninica rappresenta una figura importante nell`immaginario locale, avvolta tra miti e leggende, mistero e tradizioni orali. A volte incantatrice a volte indovina.
La Regina Sibilla dimora in un mondo paradisiaco, protetto dalla dura roccia, al quale si accede tramite una grotta situata proprio sulla cima del monte coronato a lei dedicato, il Monte Sibilla.
Innumerevoli sono stati i tentativi di svelare questo regno fatato che ha attirato esploratori da tutta Europa. La raccolta delle testimonianze locali, un tempo tramandate oralmente, ha raggiunto le penne più lontane ispirando racconti e leggende, inserendosi persino nei più famosi poemi epici.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 15 Km circa, dislivello circa 950 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: junioresTorni a casa e le gambe non ti fanno male. L’ultima volta hai goduto in modo pazzesco della fatica fatta e vuoi continuare a tenerti in forma.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 15 Km circa, dislivello circa 950 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: junioresTorni a casa e le gambe non ti fanno male. L’ultima volta hai goduto in modo pazzesco della fatica fatta e vuoi continuare a tenerti in forma.
- Età minima
- 13 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Macerata alle ore 08:15
- Montemonaco alle ore 09:30
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 18:00 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Scarpe Trekking Alte, K-Way, Acqua,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center