Monte Labbro: l'Ascesi!

Il Monte Labbro un paesaggio lunare, un luogo mistico e ascetico con un panorama unico che ci lascerà senza parole: in contemplazione.
Un paesaggio lunare, mistico e ascetico ci aspetterà in cima al Monte Labbro. Un panorama unico che ci lascerà senza parole e in contemplazione.
L'Albegna, con le sue acque cristalline, greggi al pascolo su prati sconfinati, un paesaggio dove ci sembrerà di essere tornati indietro nel tempo.
"Il Signore mi ha ordinato di costruire una torre sul Monte Labbro. Essa sarà l'Arca della Nuova Alleanza nella quale troverà la salvezza da un secondo diluvio di fuoco e di sangue la famiglia eletta da Dio". Così si pronunciava nel 1869 David Lazzaretti il profeta dell'Amiata che aveva scelto il Labbro come sua dimora ideale colpito dalla diversità di questo monte completamente spoglio sulla sua sommità.
Il monte mistico per eccellenza che sull'altro versante custodisce un angolo di Tibet in Toscana il centro tibetano Merigar che significa residenza della montagna di fuoco.
Il percorso parte e arriva a Roccalbegna, un sorprendente borgo medioevale incastonato tra due rupi calcaree. Passando tra viottoli e prati arriveremo quasi alla sorgente dell'Albegna e poi in vetta al Monte Labbro.
Un panorama inaspettato e poi a valle attraverso prati con greggi e armenti al pascolo.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 18 Km circa, dislivello circa 850 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 18 Km circa, dislivello circa 850 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Età minima
- 8 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Parcheggio Casello Impruneta alle ore 08:00
- Arcidosso alle ore 10:00
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 18:30 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Scarpe Trekking Alte, K-Way, Torcia, Cappello, Crema Solare, Acqua,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center