Foliage all'Acquerino

Un anello magico all’interno della Riserva Naturale Biogenetica dell’Acquerino, un area protetta dal 1977 nel cuore dell’Appenino Tosco-Emiliano.
Un territorio di confine, considerato punto di collegamento tra pianura padana e toscana e allo stesso tempo un luogo fiabesco che alterna la sua bellezza e colori con il passare delle stagioni. Una foresta incontaminata di abete e faggio divenuta Riserva Statale nel 1977, il che offre un ampia varietà di flora e fauna e siti archeologici di notevole interesse.
Entreremo nella foresta dell’Acquerino e accompagnati dallo scroscio del fiume Limentra cammineremo su un’antica mulattiera usata dai pellegrini fin dall’Alto Medioevo e passeremo da resti di mulini e sciacqui e di un’antico insediamento medievale risalente al X o XI secolo.
Un’ escursione nelle terre appenniniche, tra la Montagna Pistoiese e i monti della Calvana, in luoghi fortemente frequentatati dall’uomo fino a non molto tempo fa e dove la natura ha ritrovato il suo spazio unicamente tutelato in tutti i suoi aspetti piu selvaggi.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 13 Km circa, dislivello circa 450 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Tutte le informazioni
-
Media Voto : 4.50 su 8 recensioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 13 Km circa, dislivello circa 450 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 8 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Possono partecipare
- Pranzo
- Ritrovo
- Mercato Ortofrutticolo a Firenze alle ore 08:30
- Monachino alle ore 09:30
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 17:00 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Acqua, Scarpe Da Trekking, K-Way, Torcia, Guanti,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center