Trekking&Terme Bagni di San Filippo

Trekking & Terme. Una splendida passeggiata alla scoperta del Parco Naturale della Val d'Orcia, fino a giungere alle splendide pozze a 44° dei Bagni di San Filippo.
Una splendida passeggiata alla scoperta del Parco Naturale della Val d’Orcia, fino a giungere alle splendide pozze a 44°C dei Bagni di San Filippo.
Un appuntamento immancabile con le terme libere in Toscana: uno splendido trekking nei boschi della Val d’Orcia che ci porterà fino alle pozze libere nel bosco, dove ci immergeremo nei 44°C di temperatura dell’acqua.
Cammineremo attraverso i boschi, scopriremo la storia del territorio, delle terme romane, di San Filippo Benizi.
Ci inoltreremo in castagneti da frutto che producono una delle tre tipologie di castagne della zona, quella che oggi viene usata per la produzione di una gustosissima birra artigianale.
Cibo a sacco da procurarsi autonomamente. Sarà possibile procurarsela al punto di incontro; prima della partenza.
A fine trekking, chi lo vorrà, potrà rilassarsi nelle pozze libere nel bosco.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 10 Km circa, dislivello circa 350 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- 2 dicembre 2023
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Guida
- Leroy Marchi
- Tutte le informazioni
-
Media Voto : 4.25 su 8 recensioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Sommario
- Quando
- 2 dicembre 2023
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 10 Km circa, dislivello circa 350 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 8 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Parcheggio Casello Impruneta alle ore 09:00
- Gallina alle ore 11:00
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 16:00 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Acqua, Scarpe Da Trekking, Costume, Piccolo Asciugamano, K-Way,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
È previsto il rimborso totale di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti.
Penale 50% se disdici dopo le 11:00 di martedì 28 novembre 2023
È previsto il rimborso del 50% di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti. Il restante 50% sarà rimborsato direttamente dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Penale 100% se disdici dopo le 11:00 di giovedì 30 novembre 2023
Nessun rimborso previsto.
Visita il nostro Help Center