L'anima del marmo

Camminando a Zonzo per la Toscana non potrai aver evitato di osservare il puro marmo bianco di Carrara usato come materia prima preziosissima per la decorazione e uso nella scultura monumentale.
Camminando per la Toscana non potrai aver evitato di osservare il puro marmo bianco di Carrara usato come materia prima preziosissima per la decorazione e uso nella scultura monumentale. Ci viene in mente il Duomo di Firenze primo su tutti , le tantissime chiese romaniche e gotiche sparse sul territorio e naturalmente le storie di geni universali come Michelangelo che sceglieva egli stesso personalmente i blocchi ( segnandoli con le sue iniziali ) per creare e dare vita a le sue immortali opera d’arte come il David scolpito nel lontano 1504!
Cammineremo facilmente senza difficoltà intorno alla zona della via o sentiero del marmo per scoprire o riscoprire un ambiente naturale unico al mondo, dove l’uomo ha potuto estrarre ed usare questo nobile materiale con non poca difficoltà.
Pensiamo alla evoluzione delle tecniche per l’estrazione, il trasporto e la lavorazione.. Un mondo affascinante che si è evoluto nei tempi.
Dopo aver percorso il nostro facile sentiero attraverso la zona dei marmi, le porte di uno studio d’arte locale ( Monfroni ) si apriranno al nostro gruppo per conoscere un ambiente creativo ed unico nel suo genere in sinergia con l’ambiente circostante.
Camminando ci piace condividere emozioni, passione e perché no, dare anche il nostro supporto ad artisti locali nel nome della più grande tradizione artistica toscana!!
Evento prenotabile QUI
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 0 Km circa, dislivello circa 0 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- 14 Ottobre 2023
- Prezzo
- Totale: 0 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello turistico
Lunghezza itinerario: da 0 a 6 km circa. Fondo: asfalto o sterrato. Dislivello totale in salita: fino a 150 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Guida
- Aldo Ferrarello
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Sommario
- Quando
- 14 Ottobre 2023
- Prezzo
- Totale: 0 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 0 Km circa, dislivello circa 0 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello turistico
Lunghezza itinerario: da 0 a 6 km circa. Fondo: asfalto o sterrato. Dislivello totale in salita: fino a 150 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 0 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Pranzo
- Ritrovo
- Codena alle ore 15:00
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
È previsto il rimborso totale di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti.
Penale 50% se disdici dopo le 11:00 di Martedì 10 Ottobre 2023
È previsto il rimborso del 50% di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti. Il restante 50% sarà rimborsato direttamente dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Penale 100% se disdici dopo le 11:00 di Giovedì 12 Ottobre 2023
Nessun rimborso previsto.
Visita il nostro Help Center