Cascate di Malbacco

Un itinerario per veri vip del trekking, i fashion victim dell'escursionismo e dei bagni selvaggi, a pochi chilometri dalla movida di Forte dei Marmi, sotto lo sguardo attento del Monte Altissimo, alla scoperta della cascate di Malbacco.
Vestitevi a festa, per una fashion passeggiata tra i vip di Forte dei Marmi, mocassino, camicia di lino, tacco 12 e trucco da star. Poi alzate gli occhi al cielo, verso le montagne, là sulle aspre Alpi Apuane, dove le cave di marmo hanno fatto la fortuna del Forte e cambiatevi d’abito: Scarpe da trekking e zaino in spalla. Abbandonate le comodità della vita moderna e tuffiamoci nelle gelide acque di Malbacco.
L’ acqua del Serra cade in picchiata dall’Altissimo tra salti naturali e toboga scavati sulla roccia, creando delle piscine di acqua cristallina dove un tuffo è d’obbligo nella calde giornate estive.
Non prima di aver toccato con mano i lisci marmi delle Apuane, essersi immedesimati almeno per un momento in uno dei cavatori di Azzano o di Minazzana, che, all’alba di ogni mattina, indossavano scarponi pesanti e via fuori verso la cava della Polla. Là, sotto lo sguardo minaccioso del Monte Altissimo, dove li aspettava una faticosissima giornata di lavoro per permettere al loro marmo di prendere il largo in mare verso destinazioni sconosciute, in posti che loro potevano solo sognare nelle poche ore di riposo.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 15 Km circa, dislivello circa 700 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 15 Km circa, dislivello circa 700 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Età minima
- 8 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Mercato Ortofrutticolo alle ore 08:00
- Seravezza alle ore 09:30
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 18:00 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Scarpe Trekking Alte, Acqua, K-Way, Torcia, Costume, Scarpe Da Scoglio,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center