Il Castello di Ferrano

Nel contado fiorentino c'è un Medioevo sognato, ed un Medio Evo reale, ma a Pelago non si è costretti a scegliere tra l’uno o l’altro!
Il borgo di Pelago nacque nell’alto Medio Evo intorno ad uno dei numerosi fortilizi dei conti Guidi, i signori guerrieri del Casentino. Era da poco passato l’anno Mille: da queste parti c’era sempre stato un gran movimento di merci e persone dirette verso il passo della Consuma, ma in quel preciso momento storico ancora di più: da Pelago infatti si saliva fino all'Abbazia di Vallombrosa, anch’essa fondata intorno all’anno Mille e destinata a diventare una potenza economica di tutto rispetto.
Per tutti questi motivi le campagne intorno a Pelago si riempirono di fattorie e campi coltivati, vigneti e boschi ben tenuti, e dimore signorili. Una di queste, ormai ridotta a rudere, fu scelta intorno alla metà dell’800 dai marchesi di Grolée Virville per dar vita a colpi di pietra e calcina al loro personale sogno di Medio Evo. (Ri)nacque così il Castello di Ferrano, gioiellino neogotico incastonato nella campagna Toscana.
In questo piacevole trekking ad anello partiremo da Pelago per salire dolcemente attraverso vigneti e uliveti fino al Castello di Ferrano e ai boschi rigogliosi di foglie (e di storie) che lo circondano.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 12 Km circa, dislivello circa 700 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 12 Km circa, dislivello circa 700 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 13 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Tuscany Hall a Firenze alle ore 09:00
- Pelago alle ore 09:45
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 17:00 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Scarpe Trekking Alte, K-Way, Acqua,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center