Vetta del Giovo e del Rondinaio

Escursione guidata dell'area tematica Alte Cime: Monte Giovo, Monte Rondinaio e Rondinaio Lombardo.
Con partenza dal bellissimo Lago Santo, ci allontaneremo subito dai percorsi tradizionali.
Raggiungeremo, non necessariamente in quest'ordine, il Monte Giovo che ci aspetta coi suoi 1988 metri s.l.m. e le altre cime circostanti raggiune come in una lunga traversata che le collega fra loro: Monte Porticciola (1900 metri s.l.m.), Monte Rondinaio (1963 metri s.l.m.), Rondinaio Lombardo (1826 metri s.l.m.).
Raggiungeremo anche molti piccoli laghi di montagna e fonti letteralmente incastonati fra gli alpeggi e le praterie di quota.
Terre di antichi mestieri di montagna e lontanissime tradizioni, attraversate anche dalla cosiddetta strada del Duca, che collegava il Ducato di Modena al Granducato di Toscana.
Un'escursione super panoramica, tosta e soddisfacente, adatta a chi ha passo fermo e assenza di vertigini.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 15 Km circa, dislivello circa 1100 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello duro
Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero, si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Dislivello totale in salita: da 1000 a 1500 metri circa.
Abilità richiesta: junioresTorni a casa e le gambe non ti fanno male. L’ultima volta hai goduto in modo pazzesco della fatica fatta e vuoi continuare a tenerti in forma.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 15 Km circa, dislivello circa 1100 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello duro
Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero, si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Dislivello totale in salita: da 1000 a 1500 metri circa.
Abilità richiesta: junioresTorni a casa e le gambe non ti fanno male. L’ultima volta hai goduto in modo pazzesco della fatica fatta e vuoi continuare a tenerti in forma.
- Età minima
- 8 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Mercato Ortofrutticolo a Firenze alle ore 07:45
- Lago Santo Modenese alle ore 10:15
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 19:00 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Scarpe Trekking Alte, K-Way, Torcia, Guanti, Cappello, Crema Solare, Acqua,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center