Monte Matanna

Un itinerario che attraverso praterie di quota e incontra mulattiere panoramiche fra allevamenti di cavalli allo stato brado, antichi resti di caseggiati d'alpeggio nei pressi dei resti della Linea Gotica.
Un itinerario che attraverso praterie di quota e incontra mulattiere panoramiche fra allevamenti di cavalli allo stato brado, antichi resti di caseggiati d'alpeggio nei pressi dei resti della Linea Gotica.
Partiremo dalla brughiera apuanica dove si potrà ammirare e quasi toccare con mano per la vicinanza alcuni tra i massicci rocciosi piu interessanti del Parco Regionale, spaziando dal Prana e Piglione al Corchia e alle Panie, al Procinto oltre ad un panorama meraviglioso sulla Versilia e quindi sul mare.
Le leggende vedono il Monte Matanna come luogo popolato da streghe e streghi (creature tipiche della tradizione popolare fra Garfagnana e Lunigiana) che si riunirebbero sulle cime per i loro "loschi" traffici. Sembrerebbe esserci anche un sasso piatto estremamente particolare che costituirebbe il loro punto di ritrovo per eccellenza.
Dopo aver raggiunto la vetta del Matanna (1318) ci tufferemo nella foresta del versante sud per andare a “surfare” sotto una mastodontica falesia rocciosa dalla forma spettacolare che ricorda un onda oceanica, un posto chiamato Grotta all’Onda, uno dei pochi luoghi naturali in Toscana frequentati dall’uomo fin dalla preistoria e rimasti intatti.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 12 Km circa, dislivello circa 650 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Tutte le informazioni
-
Media Voto : 4.69 su 14 recensioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 12 Km circa, dislivello circa 650 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Età minima
- 12 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Mercato Ortofrutticolo alle ore 08:30
- Loc. Alto Matanna alle ore 10:30
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 17:30 circa
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center