Libertà sul Montemaggio

Un'occasione per festeggiare la liberazione d'Italia con una splendida escursione sul Montemaggio.
La primavera del '44 sulla Montagnola Senese non iniziò con le rondini e i fiori di campo, ma con una scelta di coraggio che costò la vita a 19 giovani dei dintorni di Siena.
Il 28 Marzo del 1944 la Guardia Nazionale Repubblicana rintracciò sul Montemaggio presso una casa di contadini una brigata di partigiani. Tra loro c'era un gruppo di ragazzi che si erano sottratti alla leva e avevano da poco raggiunto la brigata; in 19 furono fucilati ma uno riuscì a scappare, e a raccontare. E così noi camminando potremo ricordare la storia di quei caduti che combatterono per la libertà, per permetterci di vivere ancora oggi in una Repubblica democratica.
In questo trekking ad anello partiremo da Monteriggioni per spingerci fino alla sommità del Montemaggio, e la Montagnola Senese ci accoglierà con la sua vegetazione rigogliosa e le sue peculiari formazioni carsiche.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 15 Km circa, dislivello circa 550 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 15 Km circa, dislivello circa 550 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 8 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Parcheggio Casello Impruneta alle ore 09:00
- Monteriggioni alle ore 09:30
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 18:00 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Scarpe Trekking Alte, K-Way, Acqua, Cappello, Crema Solare,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center