Monte Prato Fiorito

Escursione guidata a Prato Fiorito, Toscana
Escursione guidata a Prato Fiorito,
        Toscana

Esiste un monte isolato, il monte Prato Fiorito che sovrasta la Controneria e la Val di Lima, con una storia antica, accresciuta nei secoli. Una storia di transumanze, di greggi, fatta con mani ruvide di uomini rudi, i pastori.

Esiste un monte isolato, un monte ribelle, il monte Prato Fiorito. Non è Appennino anche se il Rondinaio, il Giovo e le Tre Potenze lo sovrastano da est; non è Apuane anche se la Pania, il Pisanino e il Forato lo guardano dall’alto da ovest. In mezzo a questi giganti comunque non si fa intimorire, perché la sua è una storia antica, accresciuta nei secoli. Una storia di transumanze, di greggi, fatta con mani ruvide di uomini rudi, i pastori.

Partendo da San Cassiano di Controne ci si immerge subito in un mondo antico. Ancora si respirano odori arcaici, dimenticati, forti, fatti di erba bagnata, di fieno tagliato, di respiri profondi. Mentre si sale tra i castagni e gli ampi prati sembra di sentire le greggi brucare e i cani correre, finché non si arriva al versante nord dove la neve persiste, dove tutto cambia e il respiro inizia a bruciare per l'aria fredda. Ma non si sente la fatica là sul crinale, gli occhi iniziano a riempirsi perché non c’è limite per la vista, non esiste orizzonte là in cima.

Numerose sono le leggende legate al monte Prato Fiorito, che ha sempre colpito l'immaginazione per la sua forma particolare: si dice che la vetta brulla e rotondeggiante del Prato Fiorito sia legata alla presenza di streghe e diavoli che vi si radunano in precise sere dell'anno come la notte di San Giovanni quando partono da Borgo a Mozzano e, dopo aver attraversato il Ponte del Diavolo, vi si dirigono turbinando come il vento. Anche Giovanni Pascoli, attento conoscitore delle tradizioni popolari, conosceva la leggenda delle streghe che si radunavano sul Prato Fiorito: nel suo racconto La Cunella si legge: "Ah! Vecchiaccia del diavolo! Va sul Prato Fiorito! Ora vedo che lo maldocchiasti tu!"

Tipologia
Trekking Giornaliero
Lunghezza escursione
Lunghezza 11 Km circa, dislivello circa 800 metri in salita
Durata
1 giorno
Partenza
Richiedi date
Prezzo
Totale: 20 €
Difficoltà e abilità
Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Abilità esordienti

Hai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace. Ma la salita dura, o la discesa impegnativa, ancora proprio non ti interessano.

Tutte le informazioni
🌳
Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Monte Prato Fiorito
    Escursione giornaliera a piedi di gruppo
    Toscana

Sommario

Quando
Richiedi date
Prezzo
Totale: 20 €
Lunghezza escursione
Lunghezza 11 Km circa, dislivello circa 800 metri in salita
Difficoltà e abilità
Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Abilità esordienti

Hai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace. Ma la salita dura, o la discesa impegnativa, ancora proprio non ti interessano.

Età minima
13 Anni
Gli amici a 4 Zampe
Possono partecipare
Pranzo
Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
Ritrovo
Mercato Ortofrutticolo alle ore 08:30
Bagni di Lucca alle ore 10:00
Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking, potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam.
Orario Rientro Alle Auto
18:30 circa
Attrezzatura NECESSARIA
Scarpe Trekking Alte, K-Way, Acqua, Guanti, Torcia, Cappello,

Incluso nella quota

Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.

Non incluso

I costi per i trasferimenti verranno equamente suddivisi tra i passeggeri di ogni macchina. Andare a Zonzo non interviene in nessun modo nella composizione delle auto, lasciando ai partecipanti la scelta di condividere o non condividere il viaggio con altri.
Tutto quanto non indicato nella voce "INCLUSO NELLA QUOTA”
Penali di Cancellazione

Disdetta dal giorno successivo alla prenotazione fino a 96 ore dalla partenza: penale 0%
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Nel caso in cui il trekking (escursione o viaggio) sia annullato dall'organizzatore, indipendentemente dal motivo, la quota pagata dal cliente viene convertita in punti sconto al 100%
Andare a Zonzo si riserva il diritto di modificare l'itinerario, anche sul momento, nel caso che la guida valuti che non ci siano le condizioni perfette per la sua realizzazione e l'incolumità dei partecipanti.
Non hai trovato risposta ai tuoi dubbi?
Visita il nostro Help Center

Questa escursione non fa per te? Prova una di queste:

Trekking giornaliero in Toscana: Andare a Sbronzo - Podere Fatucchio, in gruppo a piedi
10 Giugno
Ancora posti disponibili

Andare a Sbronzo - Podere Fatucchio

Toscana
Livello facile
30
eur
Freccia a destra
Trekking giornaliero in Toscana: Monte Altissimo, in gruppo a piedi
10 Giugno
Ancora posti disponibili

Monte Altissimo

Toscana
Livello medio
20
eur
Freccia a destra
Trekking giornaliero in Emilia-Romagna: Geotrail d'Appennino, in gruppo a piedi
10 Giugno
Ancora posti disponibili

Geotrail d'Appennino

Emilia-Romagna
Livello medio
20
eur
Freccia a destra
Partner ufficiale
Tipologia esperienze