Sillico

Sillico, Bargecchia, Capraia, borghi di Garfagnana, dove oggi regna una quiete che invita alla contemplazione, ma cinque secoli fa covo di… banditi!
Garfagnana, tanto bella quanto pericolosa! Per ogni sentiero, per ogni punto panoramico mozzafiato, un bandito da catturare, come il Moro del Sillico, che fece dannare Ludovico Ariosto esattamente cinquecento anni fa.
Nel 1522, Ludovico Ariosto accettò a malincuore di mettere temporaneamente da parte la sua poesia per trasferirsi a Castelnuovo di Garfagnana come commissario del duca di Ferrara Alfonso I, nuovo signore della regione. Sapeva che tra i suoi nuovi compiti ce n’era uno non semplice: sgominare la fitta rete criminale di banditi che spadroneggiavano nelle montagne!
Il nostro itinerario ruota attorno al borgo di Sillico, in un punto strategico in contatto visivo con tutta la valle. Sfruttando la rete dei sentieri del Moro, ci dirigeremo prima in direzione di Bargecchia, borghetto quasi disabitato dove protagonisti sono il silenzio e il verde. Ci godremo poi i castagneti e i panorami sulle Apuane del versante a monte, raggiungendo a Capraia un piccolo eremo con vista e altre tracce di una religiosità diffusa e antica più delle pietre di Sillico.
- Tipologia
- Trekking Giornaliero
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 11 Km circa, dislivello circa 500 metri in salita
- Durata
- 1 giorno
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 20 €
- Lunghezza escursione
- Lunghezza 11 Km circa, dislivello circa 500 metri in salita
- Difficoltà e abilità
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 12 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Possono partecipare
- Pranzo
- Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
- Ritrovo
- Mercato Ortofrutticolo a Firenze alle ore 08:00
- Sillico alle ore 10:00
- Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking,
potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam. - Orario Rientro Alle Auto
- 18:30 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Acqua, Guanti, K-Way, Scarpe Trekking Alte, Torcia, Cappello,
Incluso nella quota
- Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center