Antichi vulcani fra rocce e pascoli

Escursione guidata al Monte Luco, Trentino-Alto Adige
In programmazione
Escursione guidata al Monte Luco,
      Trentino-Alto Adige

Metti una cima isolata, un bucolico lago cristallino ed un po' di fatica fra pendenze impegnative e rocciosi sentieri serpeggianti.. ed eccoci al Monte Luco, 2434m di pura meraviglia, un panorama a 360° sull’Alto Adige.

L’imponente Monte Luco, con la vetta del Piccolo Luco al suo fianco, è una montagna particolarmente panoramica che sovrasta il passo delle Palade in Alta Val di Non nel gruppo delle Maddalene. Giunti sulla sua cima la stanchezza lascia il posto allo stupore, al cospetto di un panorama di straordinaria bellezza: lo sguardo si posa sul Gruppo di Tessa a nord e sul Gruppo dell’Ortles‑Cevedale a ovest; le Maddalene, i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella, le Dolomiti di Brenta e i Monti Pallidi, ad est, sembrano ad un soffio di distanza.

Antiche storie raccontate dagli anziani del luogo parlano di un antico e temuto vulcano, di frati che si riunivano in processione alle sue pendici, per calmarlo quando ne erano spaventati. Memorie labili, condite dall'effetto "telefono senza fili" nel tramandare i racconti, che hanno sicuramente preso una svolta fantasiosa rispetto alla realtà, che però scopriremo non è poi così lontana: le rocce che formano questa montagna ci parlano di epoche molto remote, ben prima che essere umano potesse esserne testimone, in cui enormi edifici vulcanici sussultavano in intense attività eruttive.

Dopo una partenza col botto su pendenze "interessanti" usciremo dal bosco fra pascoli e ruscelli, raggiungendo pian piano la conca dell'omonimo lago, in cui si specchia la nostra cima. Un nuovo tratto impegnativo su rocce e ghiaioni ma aiutati da brevi scalette in legno ci permetterà di raggiungere la meravigliosa cresta erbosa e goderci la meritata vista. Rientrando per percorso ad anello non mancherà l'occasione di fermarci per una pausa ristorativa ad una malga tipica per poi rientrare alle auto.

Tipologia
Trekking Giornaliero
Lunghezza escursione
Lunghezza 10 Km circa, dislivello circa 850 metri in salita
Durata
1 giorno
Partenza
Richiedi date
Prezzo
Totale: 20 €
Difficoltà e abilità
Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Abilità richiesta: esordienti

Hai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.

Tutte le informazioni
🌳
Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Antichi vulcani fra rocce e pascoli
    Escursione giornaliera a piedi di gruppo
    Trentino-Alto Adige

Sommario

Quando
Richiedi date
Prezzo
Totale: 20 €
Lunghezza escursione
Lunghezza 10 Km circa, dislivello circa 850 metri in salita
Difficoltà e abilità
Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Abilità richiesta: esordienti

Hai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.

Età minima
13 Anni
Gli amici a 4 Zampe
Possono partecipare
Pranzo
Sacco Il pranzo (o in certi casi la cena) a SACCO significa che ognuno provvede autonomamente al cibo per il trekking o l’experience. Il pranzo a sacco potete prepararlo da casa o acquistarlo nel bar dove ci fermeremo per un caffè, prima dell’inizio di ogni trekking.
Ritrovo
Rovereto alle ore 07:15
Senale alle ore 09:00
Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking, potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam.
Orario Rientro Alle Auto
18:30 circa
Attrezzatura NECESSARIA
Scarpe Trekking Alte, K-Way, Cappello, Crema Solare, Bastoncini, Acqua,

Incluso nella quota

Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Non incluso nella quota


I costi per i trasferimenti verranno equamente suddivisi tra i passeggeri di ogni macchina. Andare a Zonzo non interviene in nessun modo nella composizione delle auto, lasciando ai partecipanti la scelta di condividere o non condividere il viaggio con altri.
Tutto quanto non indicato nella voce "INCLUSO NELLA QUOTA”
In caso di disdetta


Disdetta dal giorno successivo alla prenotazione fino a 96 ore dalla partenza: penale 0%
Disdetta da 95 a 48 ore antepartenza: penale 50%
Disdetta entro le 48 ore antepartenza: penale 100%
Nel caso in cui il trekking (escursione o viaggio) sia annullato dall'organizzatore, indipendentemente dal motivo, la quota pagata dal cliente viene convertita in punti sconto al 100%
Andare a Zonzo si riserva il diritto di modificare l'itinerario, anche sul momento, nel caso che la guida valuti che non ci siano le condizioni perfette per la sua realizzazione e l'incolumità dei partecipanti.
Non hai trovato risposta ai tuoi dubbi?
Visita il nostro Help Center

Questa escursione non fa per te? Prova una di queste:

Trekking giornaliero in Toscana:
Ghost Town - Bugnano, in gruppo a piedi
8 dicembre
Ancora posti disponibili

Ghost Town - Bugnano

Toscana
Livello medio
20
eur
Freccia a destra
Trekking giornaliero in Toscana:
Stramadonna indiavolata, in gruppo a piedi
8 dicembre
Ancora posti disponibili

Stramadonna indiavolata

Toscana
Livello pro
20
eur
Freccia a destra
Trekking giornaliero in Toscana:
Andare a Sbronzo - Amari d'amare, in gruppo a piedi
9 dicembre
Ancora posti disponibili

Andare a Sbronzo - Amari d'amare

Toscana
Livello medio
20
eur
Freccia a destra
Partner ufficiale