Tre cime di Lavaredo express

Le Tre Cime di Lavaredo costituiscono un vero e proprio mito nel mondo della montagna oltre che una delle meraviglie naturali delle Dolomiti.
Si stagliano isolate e nascoste nella protetta area che oggi costituisce il Parco Naturale Tre Cime, ma che fu oggetto di aspri combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale e che è stato suddiviso proprio fra le provincie di Belluno e Bolzano (Comuni di Dobbiaco e Auronzo di Cadore).
Proprio sulle cime, a tagliarle come una linea immaginaria di cresta, passa il confine provinciale, comunale e regionale fra Veneto e Trentino Alto Adige.
Le cime sono tre appunto: la Cima Grande, coi suoi 2999 metri di altitudine e una delle pareti nord più celebri delle Alpi; la Cima Ovest alta 2973 ed infine la bellissima Cima Piccola di 2857 metri col suo Spigolo Giallo.
L’intero ambiente naturale circostante è indescrivibile e in questo viaggio, avremo l'opportunità di muoverci in un ambiente unico conoscendo ogni angolo di questo fantastico paesaggio.
Un viaggio mosso dallo spirito di avventura, nel cuore e nella purezza della montagna più selvaggia. Avremo a disposizione soltanto il nostro cuore e e i nostri sensi per godere appieno di un'esperienza unica.
Si tratta di un viaggio stanziale, dunque il nostro hotel non cambierà durante il weekend; potrete dunque portare con voi una sacca come bagaglio (non un trolley) e uno zaino per le escursioni giornaliere.
Nonostante sia un viaggio di livello facile dal punto di vista tecnico, è necessaria assenza di vertigini.
- Tipologia
- Viaggio a piedi di gruppo
- Durata
- 3 giorni
- Partenza
-
Dal 7 giugno al 9 giugno
Dal 14 giugno al 16 giugno
Dal 13 settembre al 15 settembre
Dal 27 settembre al 29 settembre
- Prezzo
- Totale: 320 €
- Prenota adesso con 100 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Guida
- Michela Piva
- Tutte le informazioni
-
Media Voto : 4.30 su 2 recensioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Giorno 1 - L'anello di Fonda Savio
Il nostro viaggio parte subito alla grande con una delle più belle escursioni che si possano fare nei dintorni del Lago di Misurina.
Un'indimenticabile giornata di trekking nelle Dolomiti, nei pressi del Rifugio Fratelli Savio. Sarà un'esperienza emozionante condivisa in gruppo, in cui potremo esplorare le meraviglie naturali di questa splendida regione montuosa.
Qui, la maestosità delle montagne e la purezza dell'aria ti incanteranno mentre percorreremo sentieri che sveleranno l'incanto di questa terra. Durante il nostro trekking, avremo l'opportunità di esplorare le storie delle Dolomiti. Attraverseremo sentieri che portano a testimonianze storiche, come vecchi rifugi o tracce di antichi insediamenti, offrendoci un'occasione per riflettere sulla storia e la bellezza di questa montagna.
Dopo il trekking, raggiungeremo il nostro hotel per il check in.
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 8
- M DISLIVELLO giornaliero
- 500

Giorno 2 - Le tre cime di Lavaredo
Partiremo dal Rifugio Auronzo di Cadore, carichi di emozione; i primi passi ci porteranno attraverso sentieri che si dipaneranno tra prati alpini e rocce millenarie.
Le Dolomiti ci accoglieranno con la loro imponenza, e noi ci sentiranno piccoli davanti a questa meraviglia della natura.
Man mano che procederemo, le Tre Cime si avvicineranno, emergendo dal paesaggio come guardiani imponenti. La loro maestosità ci avvolgerà e ci farà sentire parte di un'epopea millenaria. Ricorderemo che queste montagne fanno parte del patrimonio mondiale UNESCO, una testimonianza della bellezza naturale che ci circonda.
Il percorso si snoderà attorno alle Tre Cime, permettendoci di abbracciare completamente questa meraviglia naturale. Ogni passo sarà una scoperta, un nuovo angolo di vista da cui ammirare queste vette straordinarie. Ci lasceremo ispirare dalla forza della natura, dalla sua capacità di creare montagne così grandiose e paesaggi così suggestivi. Ogni pausa ci consentirà di assorbire appieno questa bellezza.
Dopo aver completato l'anello delle Tre Cime, torneremo al Rifugio Auronzo di Cadore; questo giornata rimarrà nei nostri cuori come un ricordo indelebile. Camminare tra le Tre Cime di Lavaredo sarà stato un privilegio, un'esperienza condivisa che ci avrà arricchito e che porteremo con noi per sempre.
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 9
- M DISLIVELLO giornaliero
- 400

Giorno 3 - Il lago di Sorapiss
L'ultimo giorno, dopo il check out in struttura, lo dedicheremo al lago di Sorapiss. Una gemma incastonata tra le montagne a 1925 metri di altitudine; un gioiello nascosto tra le meravigliose Dolomiti. Questa escursione è un'opportunità unica per esplorare la bellezza di questa zona e condividere emozioni in compagnia del gruppo.
Un'incredibile camminata attraverso i paesaggi mozzafiato delle Dolomiti. Lungo il percorso, ammireremo l'imponente bellezza delle montagne, il verde dei boschi e la purezza dell'aria, mentre ci avviciniamo al magnifico Lago di Sorapiss.
Una volta raggiunto il Lago di Sorapiss, saremo accolti da uno spettacolo di colori straordinario. Le acque turchesi del lago, circondate da imponenti pareti rocciose, creano una vista incantevole.
Un luogo magico per il cuore e la mente; una meta imperdibile per chiunque capiti in zona.
Noi lo visiteremo con il classico itinerario che permette a tutti di scoprire le meraviglie del territorio, ma con la possibilità di ammirarne aspetti inconsueti.
Sarà l'ultima giornata del nostro viaggio express alle tre cime di Lavaredo e dopo quest'ultima escursione, ci saluteremo per tornare alle nostre abitazioni.
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 8
- M DISLIVELLO giornaliero
- 250

Sommario
- Quando
- 7 giugno 2024 - 9 giugno 2024
- Prezzo
- Totale: 320 €
- Prenota adesso con 100 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità richiesta: esordientiHai già fatto qualche trekking in ambiente esterno e hai capito che ti piace, adesso vorresti provare qualche salita e discesa un po' più impegnative.
- Età minima
- 16 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Sistemazione in
- Albergo
- Camere
- Tripla, Doppia
- Ritrovo
- Auronzo di Cadore alle ore 13:00
- Orario Approssimativo Rientro
- 14:00 circa a Auronzo di Cadore
Incluso nella quota
Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
2 Pernottamenti
2 Colazioni in struttura
2 Cene in struttura
Costi di trasferimento per/da Auronzo di Cadore
Spostamenti in auto in zona per raggiungere la partenza dei trekking. Costi verranno divisi equamente tra i partecipanti.
Tutti i pranzi a sacco
Bevande ed extra nelle cene
Tassa di soggiorno
È previsto il rimborso totale di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti.
Penale 50% se disdici dopo le 11:00 di lunedì 29 aprile 2024
È previsto il rimborso del 50% di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti. Il restante 50% sarà rimborsato direttamente dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Penale 100% se disdici dopo le 11:00 di domenica 19 maggio 2024
Il rimborso sarà totalmente effettuato dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Visita il nostro Help Center