Le 3 Cime di Lavaredo: una traversata

Le Tre Cime di Lavaredo costituiscono un vero e proprio mito nel mondo della montagna e dell’alpinismo, oltre che una delle meraviglie naturali delle Dolomiti.
Si stagliano isolate e nascoste nella protetta area che oggi costituisce il Parco Naturale Tre Cime, ma che fu oggetto di aspri combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale e che è stato suddiviso proprio fra le provincie di Belluno e Bolzano (Comuni di Dobbiaco e Auronzo di Cadore).
Proprio sulle cime, a tagliarle come una linea immaginaria di cresta, passa il confine provinciale, comunale e regionale fra Veneto e Trentino Alto Adige.
Le cime sono tre appunto: la Cima Grande, coi suoi 2999 metri di altitudine e una delle pareti nord più celebri delle Alpi, lo spigolo nord-est, lunghissimo e aperto da Angelo Dibona e Stubler l’8 agosto 1909 oppure la celeberrima via Comici Dimai, aperta nel 1933; la Cima Ovest alta 2973 metri e resa famosa per la via aperta da Riccardo Cassin e Vittorio Ratti nel 1935; infine la bellissima Cima Piccola di 2857 metri col suo Spigolo Giallo salito la prima volta da Comici e Zanutti nel 1933.
L’intero ambiente naturale circostante è indescrivibile e in questo viaggio, che sarà itinerante, ci muoveremo lungo diverse tappe della Alta Via delle Dolomiti n. 4, dedicata a Paul Grohmann e faremo tappa in alcuni dei rifugi più belli e famosi della zona.
Un viaggio mosso dallo spirito di avventura, nel cuore e nella purezza della montagna più selvaggia. Avremo a disposizione soltanto il nostro cuore e sensi, le nostre gambe e il nostro zaino, con al suo interno, tutto il necessario.
- Tipologia
- Viaggio a piedi di gruppo
- Durata
- 4 giorni
- Partenza
-
Dal 31 Agosto al 3 Settembre
Dal 7 Settembre al 10 Settembre
- Prezzo
- Totale: 500 €
- Prenota adesso con 100 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Guida
- Pietro Brunelli
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Giorno 1
Sistemati gli zaini e preso l’ultimo caffè in un caratteristico paese sud-tirolese partiremo a piedi alla volta di una lunga e solitaria ma splendida vallata.
Raggiungeremo il primo rifugio e dopo una meritatissima cena caratteristica andremo “in branda” a dormire e a gustarci l’agognato riposo.
Cosa è incluso: Cena, pernotto
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 10
- M DISLIVELLO giornaliero
- 750

Giorno 2
Partiremo di buon mattino dopo una bella colazione e affronteremo la spettacolare risalita dell’alta porzione della vallata, fino alla più inaspettata e sorprendente delle sorprese: la vista sulle Tre Cime di Lavaredo da nord a sud. Ci alloggeremo nel secondo rifugio e dopo cena potremo anche godere del cielo stellato, vista Tre Cime.
Cosa è incluso: Colazione, cena, pernotto
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 6
- M DISLIVELLO giornaliero
- 850

Giorno 3
Una volta fatta colazione e lasciato il rifugio aggireremo le Tre Cime per dirigerci verso lo spettacolare gruppo dei Cadini di Misurina, durante il percorso potremo stavolta ammirare i versanti sud delle Tre Cime di Lavaredo.
Faremo il nostro arrivo al terzo rifugio, ci godremo la cena e il meritato riposo.
Cosa è incluso: Colazione, cena, pernotto
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 10
- M DISLIVELLO giornaliero
- 650

Giorno 4
Con una bellissima discesa fra le pareti dei Cadini di Misurina raggiungeremo l’omonimo lago, dove pranzeremo e gusteremo la bellezza dello specchio d’acqua con le cime riflesse, ci organizzeremo quindi per il rientro.
Cosa è incluso: Colazione
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 6
- M DISLIVELLO giornaliero
- 850

Sommario
- Quando
- 31 Agosto 2023 - 3 Settembre 2023
- Prezzo
- Totale: 500 €
- Prenota adesso con 100 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello medio
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
Abilità principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 16 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Ritrovo
- Misurina alle ore 11:30
- Attrezzatura NECESSARIA
Incluso nella quota
Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione Infortuni
Assicurazione Annullamento
3 Pernottamenti
3 Colazioni in struttura
3 Cene in struttura
Non incluso
Costi di trasferimento per/da Misurina
Spostamenti in auto in zona per raggiungere la partenza dei trekking. Costi verranno divisi equamente tra i partecipanti.
Tutti i pranzi a sacco
Bevande ed extra nelle cene
Tassa di soggiorno
Tutto quanto non indicato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”- Tutto quanto non indicato nella voce "INCLUSO NELLA QUOTA”
Penale 0% se disdici prima delle 11:00 di Domenica 23 Luglio 2023
È previsto il rimborso totale di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti.
Penale 50% se disdici dopo le 11:00 di Domenica 23 Luglio 2023
È previsto il rimborso del 50% di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti. Il restante 50% sarà rimborsato direttamente dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Penale 100% se disdici dopo le 11:00 di Sabato 12 Agosto 2023
Il rimborso sarà totalmente effettuato dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Visita il nostro Help Center