Bari Matera Wild

Viaggio guidato a piedi sul Cammino Materano, Puglia
Viaggio guidato a piedi sul Cammino Materano,
        Puglia

Dalla Basilica di San Nicola di Bari, lungo l’antico territorio della Peucezia: dalla fiorente macchia di ulivi che contraddistingue la piana costiera, alla steppa murgiana, ai boschi di querceti, conifere e lussureggianti campi di grano, fino alle lame e gravine che compongono il meraviglioso paesaggio rupestre dove si elevano Gravina in Puglia e Matera.

Il Bel Paese (che se lo chiamiamo così, una ragione c’è!). Un viaggio entusiasmante, un’ immersione totale. Zaino in spalla, tenda, sacco a pelo, in sicurezza, ospitati da antiche Masserie e Agriturismi, che significa anche adattarsi ad ogni evenienza e situazione, può capitare che i bagni pubblici siano realmente a ciel aperto o che le docce non siano confortevoli come quelli di un hotel, che durante le notti saremo circondati da cani da pastore che ci fanno da guardia e che a prima mattina faremo colazione con uova e latte appena fatto.

Vivi, senti, e respiri la semplicità di quanto hai attorno, le emozioni si intensificano e i pensieri si liberano. Alla scoperta di borghi antichi, chiese rupestri, vestigia greche e romane, trulli e muretti a secco, e della straordinaria gastronomia fatta di sapori genuini.

E nelle Murge, tra le cui mura di pietra si rinnova una millenaria tradizione contadina che sa cogliere il meglio di questa terra, pur rispettandola. Jazzi (recinti in pietra per delimitare il gregge), tratturi (ampi sentieri erbosi percorsi dal bestiame) e, ovviamente, transumanza sono soltanto alcuni dei termini che evocano un passato ancora presente, custodito gelosamente dalla gente del posto.

Tipologia
Viaggio a piedi di gruppo
Durata
8 giorni
Partenza
Richiedi date
Prezzo
Totale: 700 €
Difficoltà e abilità
Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Abilità principiante

Si tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.

Tutte le informazioni
🌳
Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più
Trekking Bari Matera Wild
    Viaggio a piedi di gruppo
    Puglia

Giorno 1

Arrivo a Bari, raduno con tutti i partecipanti, illustrazione e pianificazione del viaggio. Cena e pernottamento in hotel.

Livello facile

Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.

Gallery giorno 1
        Bari Matera Wild
        Puglia
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 2

Lasceremo il mare per raggiungere Bitetto. Il paese possiede un bellissimo e sconociuto centro storico medievale, noto per la presenza delle spoglie del Beato Giacomo, un frate laico morto in odore di santità, il cui corpo è rimasto nei secoli intatto all’interno del Santuario in suo onore. Cena a ristorante… e’ giunta l’ora di montare la tenda.

Livello facile

Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.

Km GIORNALIERI
10
M DISLIVELLO giornaliero
140
Gallery giorno 2
        Bari Matera Wild
        Puglia
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 3

Attraverso una vera e propria selva di ulivi che caratterizza le terre simbolo della Puglia: esemplari che da millenni costituiscono un vero e proprio patrimonio naturale. Lungo queste vaste distese di uliveti, vigneti e mandorleti dove sorgono antichi trulli e muretti fatti a mano, incantati da quello che ci circonda senza accorgercene siamo a Cassano delle Murge, dove artefatti in pietra, e vari oggetti trovati nelle grotte limitrofe alla cittadina ci riveleranno i segni lasciati della preistoria. Cena in masseria e notte in tenda.

Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Km GIORNALIERI
30
M DISLIVELLO giornaliero
340
Gallery giorno 3
        Bari Matera Wild
        Puglia
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 4

All’alba belli freschi e riposati rifacciamo gli zaini e ripartiamo attraversando il Bosco di Mesola. Il bosco per la presenza di diverse specie arboree tra cui querce, arbusti tipici della macchia mediterranea, creste rocciose, cavità carsiche, doline e inghiottitoi, campi di grano e rigogliosi pascoli sarà il nostro scenario principale di tappa.

Direzione Santeramo in Colle attraverso la Pineta Galietti, il tempo di dare un’occhiata e via, si riparte, c’è da montare la nostra casetta. Dove? In una meravigliosa fattoria a conduzione familiare, circondati da campi coltivati e animali di qualsiasi genere, mucche, capre, pecore, cavalli, cani e gatti. Uno spasso… Cena in masseria e notte in tenda.

Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Km GIORNALIERI
25
M DISLIVELLO giornaliero
240
Gallery giorno 4
        Bari Matera Wild
        Puglia
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 5

Al canto del gallo dopo una ricca colazione è il momento di addentrarsi lentamente nel cuore dell’Alta Murgia, una delle più importanti praterie d’Italia per la presenza di vari endemismi floristici e di una delle maggiori popolazioni di avifauna.

Il nostro obbiettivo è la città di Altamura, la città federiciana. Fu proprio l’imperatore Federico II nella visita del 1232 che vide i ruderi di una città antica e decise di rifondarla costruendovi anche una basilica dedicata a Santa Maria Assunta. Qui non ci faremo mancare la famosa focaccia barese cotta con la pala e il pane di Altamura DOP: un prodotto di panetteria ottenuto da un impasto di semola rimacinata di grano duro, lievito madre o pasta acida, sale marino e acqua.

Usciamo dalla città e ci dirigiamo da Peppino, contadino cortese e disponibile che ci darà la possibilità di sistemare di nuovo le nostre tende e l’uso della cucina della sua bella villetta nel bel mezzo dei campi coltivati.

Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Km GIORNALIERI
25
M DISLIVELLO giornaliero
360
Gallery giorno 5
        Bari Matera Wild
        Puglia
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 6

Salutiamo Peppino tra la Murgia e la Fossa Bradanica, il paesaggio incessante, tra vaste distese coltivate a grano e seminativi tra cui lupino, cicerchia e avena, ci inebrierà fino ad arrivare a Gravina in Puglia, abitata ininterrottamente da oltre diecimila anni, conosciuta per il formaggio Pallone di Gravina, perché dà origine alle gravine, profondi canyon su cui spicca il ponte acquedotto e per il vino Gravina DOC.

Parte della città si estende sulle sponde di un crepaccio profondo, molto simile ai canyon, scavato nella roccia dal torrente Gravina, da cui prendono il nome le famose gravine della Murgia.

Pochi kilometri ancora e siamo a Picciano, qui saremo ospiti di Maria Laura, che conduce una piccola fattoria familiare e ci delizierà con i suoi piatti, frutto del lavoro e della stagionalità, proposti in tipiche ricette tradizionali e rurali…come nonna comanda!

Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Km GIORNALIERI
20
M DISLIVELLO giornaliero
320
Gallery giorno 6
        Bari Matera Wild
        Puglia
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 7

Ci siamo!! Dopo tanti agognati km con sulle nostre spalle il nostro fedele amico di viaggio, lo zaino. Matera. La straordinaria bellezza e unicità dell’habitat rupestre si svela finalmente dinanzi ai nostri occhi.

I “Sassi“, assieme alle cisterne ed i sistemi di raccolta delle acque, sono la caratteristica peculiare di Matera. Si tratta di antichi aggregati di case scavate nella calcarenite, a ridosso di un profondo burrone, la “Gravina”. Alla fine del 1993 l’UNESCO ha dichiarato i rioni Sassi patrimonio mondiale dell’umanità. A Matera brinderemo alla nostra missione compiuta in uno dei tanti locali scavati nella roccia per poi incamminarci alla stazione, dove prenderemo il nostro bus che ci riporterà a Bari. Cena e pernottamento in hotel.

Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Km GIORNALIERI
20
M DISLIVELLO giornaliero
220
Gallery giorno 7
        Bari Matera Wild
        Puglia
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Giorno 8

A Bari ci aspetta una mezza giornata di relax, faremo una bella passeggiata sul lungomare, dal porto nuovo al porto vecchio, con il suo impareggiabile panorama sul mare Adriatico e i suoi palazzi stile Liberty. A metà del percorso ci addentreremo tra i vicoli di Bari Vecchia per poi fare rientro alle nostre destinazioni intorno alle ore 15:00.

Gallery giorno 8
        Bari Matera Wild
        Puglia
        trekking viaggio di più giorni a piedi

Sommario

Quando
Richiedi date
Prezzo
Totale: 700 €
Difficoltà e abilità
Livello medio

Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.

Abilità principiante

Si tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.

Età minima
16 Anni
Gli amici a 4 Zampe
Non possono partecipare
Ritrovo
Bari alle ore 17:00
Attrezzatura NECESSARIA

Incluso nella quota

Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione Infortuni
Assicurazione Annullamento
2 Pernottamenti a Bari
2 Colazioni in struttura
6 Cene
Biglietto autobus Matera – Bari

Non incluso

Costi di trasferimento per/da Bari
Pasti non indicati ne “La quota comprende”

Tutto quanto non indicato nella voce "INCLUSO NELLA QUOTA”
Penali di Cancellazione

Disdetta dal giorno successivo alla prenotazione fino a 40 gg dalla partenza: penale 0%
Disdetta dal 39° giorno al 20° giorno antepartenza: penale 50%
Disdetta dal 19° giorno successivo alla prenotazione a 0 giorni antepartenza: penale 100%
Nel caso in cui il trekking (escursione o viaggio) sia annullato dall'organizzatore, indipendentemente dal motivo, la quota pagata dal cliente viene convertita in punti sconto al 100%
Andare a Zonzo si riserva il diritto di modificare l'itinerario, anche sul momento, nel caso che la guida valuti che non ci siano le condizioni perfette per la sua realizzazione e l'incolumità dei partecipanti.
Non hai trovato risposta ai tuoi dubbi?
Visita il nostro Help Center

Questo viaggio non fa per te? Prova uno di questi:

Viaggio di gruppo a piedi: Giglio Selvaggio Toscana trekking
Dal 10 Giugno al 11 Giugno
Lista d'attesa
Vedi altre date

Giglio Selvaggio

Toscana
Livello medio
80
eur
Viaggio di gruppo a piedi: Fioriture a Castelluccio Umbria trekking
Dal 24 Giugno al 25 Giugno
Ancora posti disponibili
Vedi altre date

Fioriture a Castelluccio

Umbria
Livello turistico
210
eur
Viaggio di gruppo a piedi: Valtellina Tour Lombardia trekking
Dal 1 Luglio al 7 Luglio
Ancora posti disponibili

Valtellina Tour

Lombardia
Livello duro
990
eur
Viaggio di gruppo a piedi: Val Maira: la montagna Occitana Piemonte trekking
Dal 12 Luglio al 16 Luglio
Ancora posti disponibili

Val Maira: la montagna Occitana

Piemonte
Livello medio
610
eur
Partner ufficiale
Tipologia esperienze