Ischia: l’isola verde
Viaggio a piedi a Ischia
Dall'11 al 14 Maggio 2023
Viaggio a piedi guidato a Ischia, l’isola verde. Perla del Mediterraneo, abitata fin dal Neolitico e uno dei centri termali più importanti d’Europa.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO COMPRESA
ASSICURAZIONE INFORTUNI COMPRESA
🌴 🌴 Con questo ordine pianterai un nuovo albero 💚 🌎
Paga ora la caparra per il viaggio
100,00€
In gruppo
4 giorni
FACILE
450
totale
Il viaggio
Ci proietteremo su un’isola vulcanica tra le più meravigliose d’Italia, all’interno dell’arcipelago del Golfo di Napoli, l’isola d’Ischia, caratterizzata da antichi crateri ormai spenti e sorgenti termali sparse su tutta l’isola.
Una vera perla del Mediterraneo, conosciuta anche come Isola Verde, poiché il suolo vulcanico, ricco di minerali, rende la vegetazione rigogliosa e colorata durante tutto l’anno.
Abitata fin dall’antichità ha visto il passaggio di vari popoli, dal Neolitico agli Aragonesi passando per i domini greci e romani e dalle scorribande piratesche è giunta fino ai giorni nostri mantenendo intatti i suoi aspetti ambientali e divenendo una dei centri termali più importanti d’Europa.
HIGHLIGHTS:
Ischia, Castello Aragonese, Monte Epomeo, Baia di Sorgeto, Bosco della Falanga, Torrione di Forio, Faro di Punta Imperatore, sorgenti e bagni termali.
Programma
Day 1 - giovedì 11 Maggio
Lasciate le auto custodite a Pozzuoli e ci imbarcheremo su un traghetto che ci porterà ad Ischia. Gli spostamenti sull’isola saranno fatti a piedi o in bus (1.50 euro a corsa).
Una volta sistemati in albergo inizieremo subito la nostra avventura con un breve trekking dal Faro di Punta Imperatore alla Baia di Sorgeto, una cala a forma di mezzaluna dove acque termali e acque marine si mescolano regalandoci la possibilità di farci un bagno caldo al sapore di sale.
Km giornalieri: 7 Km Dislivello giornaliero: 250 m
Day 2 - venerdì 12 Maggio
Sulla cresta dell’Isola Verde, Ischia è chiamata infatti con questo nome, poiché famosa non solo per il mare e le acque termali ma anche per la flora variegata che ricopre tutta la sua superficie.
Andremo alla conquista del Monte Epomeo, da dove potremo godere di uno stupendo panorama a 360° su tutta l’isola, rientreremo nel pomeriggio nella baia di Forio per gustarci un magnifico tramonto.
Km giornalieri: 14 Km Dislivello giornaliero: 500 m
Day 3 - sabato 13 Maggio
Un’uscita giornaliera che ci porterà lungo tutta la costa settentrionale passando da antichi crateri vulcanici fino a raggiungere il famoso Castello Aragonese, che volge lo sguardo verso l’isola di Procida e il golfo di Napoli, e visitare la Città Vecchia d’Ischia.
Km giornalieri: 10 Km Dislivello giornaliero: 250 m
Day 4 - domenica 14 Maggio
Prima di ritraghettarci sul continente la mattina dell’ultimo giorno dall’albergo ci dedicheremo ad una passeggiata defaticante per il Bosco incantato della Falanga, ricco di vegetazione e tracce di un passato non molto lontano.
Km giornalieri: 6 Km Dislivello giornaliero: 200 m
Organizzazione
Sistemazione: Albergo
Camere e letti: Doppia, Tripla
Disponibilità singola: NO
Età minima: 16 anni
Cani: I nostri amici a 4 zampe NON possono partecipare.
Luogo di incontro:
Una volta effettuata la prenotazione, saremo felici di aiutarti a trovare la migliore soluzione per te, per raggiungere il punto di incontro del viaggio. Contattaci!
La Quota comprende:
Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
3 Pernottamenti
3 Colazioni in struttura
3 Cene in struttura
***Assicurazione Infortuni***
La Quota NON comprende:
Costi di trasferimento per/da Ischia
Spostamenti sull’isola con mezzi pubblici (1,50€ a biglietto)
Tutti i pranzi a sacco
Bevande ed extra nelle cene
Tassa di soggiorno
Tutto quanto non indicato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”
Guida
Lorenzo C
Venuto al mondo il 05 maggio 1987 ho il sangue romagnolo e il cuore toscano. Sono nato e cresciuto in San Frediano, Firenze. Profondamente attaccato al mio paese, alla sua storia e tradizioni ho viaggiato e vissuto in altri paesi imparando nuove lingue e confrontandomi con nuove culture.
Affetto quindi da uno strano caso di wonder-lust, cioè dal desiderio di girovagare, per soddisfare la mia sete di curiosità e bellezza, mi piace viaggiare per mare e per terra, esplorare e condividere tutto quello che so e che non so con chiunque voglia collezionare un’ esperienza o fare un pezzo di strada insieme a me. Preferisco il viaggio alla vacanza perche sono un'amante dell'avventura e dell'ignoto, del nuovo e del diverso, degli imprevisti e delle soluzioni, degli spazi aperti e dello stare con i capelli incrostati di sale e i piedi sporchi di sabbia.
Come diceva Moitessier, "le gioie dei marinai sono semplici come quelle dei bambini", per me suonare la chitarra da solo a casa in mutande o davanti ad un fuoco circondato da amici basta per essere felice e cucinare è il mio momento di preghiera. Ho lavorato su barche a vela in Australia, Mar Mediterraneo e Caraibi e la mia passione per l'outdoor mi ha fatto diventare guida ambientale escursionistica.
Il mio drink preferito è ovviamente il rum.
Informazioni
Prezzo totale del viaggio: 450 € di cui 100,00€ come caparra all'atto della prenotazione e 350 € come saldo.Prenotazione viaggio: Per prenotare la propria partecipazione al viaggio, è necessario pagare la caparra del viaggio. Successivamente dovrà essere pagata la quota del saldo corrispondente a 350 € entro e non oltre il 07/04/2023
Contratto: Nella fase di pagamento della caparra, vi verrà fatto compilare online il Contratto di Pacchetto Turistico. I dati richiesti sono tutti obbligatori.
Dettagli prenotazione: Gli iscritti riceveranno tutti i dettagli della prenotazione e del viaggio per email.
L'evento è a numero chiuso. L'unico modo per potersi iscrivere è attraverso questo sito.
Prima di iscriverti, consulta le Penali di Cancellazione:
Disdetta dal giorno successivo alla prenotazione fino a 40 gg dalla partenza: penale 0%
Disdetta dal 39° giorno al 20° giorno antepartenza: penale 50%
Disdetta dal 19° giorno successivo alla prenotazione a 0 giorni antepartenza: penale 100%
Andare a Zonzo si riserva il diritto di modificare l'itinerario, anche sul momento, nel caso che la guida valuti che non ci siano le condizioni perfette per la sua realizzazione e l'incolumità dei partecipanti.