Islanda: nelle terre selvagge
Il grande Nord, la maestosità delle ere geologiche, il fascino selvaggio di un’isola sperduta in mare, vulcanesimo e ghiacciai, un paesaggio unico al mondo: l’Islanda.
Lo spettacolo della natura islandese, con paesaggi mozzafiato che spaziano dalle grandi distese di ghiaccio ai deserti vulcanici, dalle cascate alle montagne, dai fiordi alle pianure costiere. Senza dimenticare le attività geotermiche, che danno origine a sorgenti termali, geyser e vulcani attivi.
L'Islanda è la destinazione ideale per gli amanti del trekking e dell'escursionismo, grazie alla sua natura spettacolare e ai numerosi sentieri escursionistici che attraversano l'isola.
La cultura islandese è molto legata alla natura e alla tradizione vichinga, con una forte attenzione alla sostenibilità e alla conservazione dell'ambiente naturale. La lingua ufficiale è l'islandese, una lingua nordica molto antica e dalle sonorità uniche.
In questo viaggio di otto giorni, esploreremo la parte sud-occidentale dell’isola, includendo ghiacciai, lagune, scogliere, vulcani e altopiani sconfinati.
- Tipologia
- Viaggio a piedi di gruppo
- Durata
- 7 giorni
- Partenza
- 4 luglio 2024
- Prezzo
- Totale: 1150 €
- Prenota adesso con 300 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Guida
- Alessandro Ghedina
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Giorno 1 - Reykjavik
Arrivo all'aeroporto internazionale di Reykjavik, e transfer per il centro città.
Cammineremo lungo Laugavegur street, alla scoperta della vera anima della capitale.
In serata ceneremo in uno dei tipici locali di Reykjavik pronti per la notte brava islandese.

Giorno 2 - Circolo d'oro
Una giornata dedicata alla scoperta del Circolo d'oro islandese, un MUST di qualsiasi viaggio in Isalnda.
Partiremo con i nostri mezzi da Reykjavik in direzione del magnifico Parco Naturale di Þingvellir. Potremo camminare su terreni formati e disgregati dall’azione del ghiaccio e dai movimenti vulcanici.
Successivamente ci sposteremo alla scoperta di Strokkur, il Geyser per eccellenza che ogni 4/8 minuti erutta regolarmente; uno spettacolo unico che sono in questa terra si può ammirare.
La nostra giornata terminerò con la splendida cascata arcobaleno Gullfoss.
I vari trekking presenti durante la giornata hanno lunghezze e dislivelli irrivelanti.
A fine giornata una incredibile cena di gruppo nel campsite sarà a migliore occasione per stringere nuove amicizie, pernottando nella super tenda di Andare a Zonzo.

Giorno 3 - Skogafoss
Da Gulfoss partiremo alla volta di una delle più iconiche cascate d'Islanda, quella di Skogafoss.
Situata nell'estremo Sud dell'isola, la cascata è larga 25 metri e il suo salto è 60 metri.
Si narra che un tesoro sia stato nascosto nella caverna dietro la cascata e che un ragazzo lo abbia trovato, ma, nel tentativo di issarlo, lo abbia fatto affondare involontariamente nelle acque del fiume. In ogni caso, nei giorni di sole, i ravgi illuminano l'acqua che sembra coprire il tesoro di centinaia di monete d'oro.
Da Skogafoss ha inizio il Laugavegur Trail che noi percorreremo per un lungo tratto.
A fine giornata ceneremo insieme nel campsite della cascata, cullati dal dolce suono dell'acqua, pernottando nella super tenda di Andare a Zonzo.
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 14
- M DISLIVELLO giornaliero
- 500

Giorno 4 - Puffin per tutti
La giornata ha inizio con un breve rtrasferimento a Dyrhólaey, la patria dei Puffin.
Qui da una scogliera a picco su una spiaggia lavica, ammireremo migliaia di Pulcinelle di mare che nidificano su pareti strapiombanti; ci sembrerà di toccarle e potremo ammirarle mentre si lanciano nel vuoto con il loro goffo modo di volare.
Dalla scogliera percorreremo i sentieri presenti fino a scendere alla nera spiaggia lavica di Reynisfjara dove, se ancora ce ne fosse bisogno, apprezeremo la natura selvaggia e atavica dell'Isalanda.
Nel pomeriggio ci sposteremo alla cascata di Svartifoss; 12 metri di salto tra le pareti di basalto nero all'interno del Parco nazionale Skaftafell.
I vari trekking presenti durante la giornata hanno lunghezze e dislivelli irrivelanti.
A fine giornata ceneremo insieme nel campsite del Parco nazionale Skaftafell attorniati da paesaggi maestosi e selvaggi, pernottando nella super tenda di Andare a Zonzo.

Giorno 5 - Foche e diamanti
In mattinata partiremo alla volta di una perla del Sud dell'Isalnda; il lago Jökulsárlón e la Diamond Beach.
Sulla spiaggia, anche questa nera e di origine vulcanica, avremo modo di ammirare migliaia frammenti di iceberg; se avremo fortuna, e il sole ci bacierà, questi brilleranno come veri diamanti.
Ma non è tutto; dalla spiaggia, con un pizzico di fortuna, potremo scorgere colonie di foche nuotare libere a pochissimi metri da noi. Sarà uno spettacolo unico che ci emozionerà come poche altre cose.
Nel pomeriggio visiteremo il lago Jökulsárlón percorrendone le sponde e ammirando gli iceberg al suo interno. Se ci sarà il tempo, partiremo per una gita in barca tra gli iceberg del lago Blu.
I vari trekking presenti durante la giornata hanno lunghezze e dislivelli irrivelanti.
A fine giornata ceneremo insieme nel campsite, pernottando nella super tenda di Andare a Zonzo.

Giorno 6 - Blu Lagoon
Dopo aver visitato e approfondito la parte Sud e Sud-Ovest dell'isola del ghiaccio e del fuoco, ci regaleremo un pomeriggio all'interno delle splendide e famosissime terme della Blu Lagoon sotto Reykjavik.
Dopo quest'immersiva esperienza nelle terme più famose d'Islanda, torneremo verso Reykjavik per concludere il nostro viaggio.
In serata ceneremo in uno dei tipici locali di Reykjavik pronti per l'ultima notte islandese.

Giorno 7 - Addio Islanda
L'ultimo giorno sarà dedicato al rientro in Italia, conspaevoli di lasciare un pezzo di cuore nell'isola e di aver ammirato paesaggi e bellezze naturali, inenarrabili. Non descrvibili non avendo mezzi di paragone nel nostro paese.

Sommario
- Quando
- 4 luglio 2024 - 10 luglio 2024
- Prezzo
- Totale: 1150 €
- Prenota adesso con 300 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello facile
Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 16 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Sistemazione in
- Ostello, Tenda
- Camere
- Camerata
- Ritrovo
- Reykiavík alle ore 18:00
- Orario Approssimativo Rientro
- 08:00 circa a Reykiavík
- Attrezzatura NECESSARIA
- Una Semplice Lista Verrà Fornita Dopo L'iscrizione Al Viaggio,
Incluso nella quota
Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
6 Pernotti
Cene dei giorni 2/3/4/5 (cucinate tutti insieme in campsite)
Noleggio Auto
Tenda 4 posti (possibilità, per chi vuole, di portare la propria)
Spazio tenda ai campsite
Entrata Blu Lagoon
Costi di trasferimento per/da Reykjavík
Colazioni e pranzi al sacco
Cene dei giorni 1 e 6
È previsto il rimborso totale di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti.
Penale 50% se disdici dopo le 11:00 di domenica 26 maggio 2024
È previsto il rimborso del 50% di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti. Il restante 50% sarà rimborsato direttamente dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Penale 100% se disdici dopo le 11:00 di sabato 15 giugno 2024
Il rimborso sarà totalmente effettuato dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Visita il nostro Help Center