Antica Giordania

Città antichissime, mosaici colorati e tenaci beduini ci aspettano nel deserto, nascosti tra rocce e dune. Dove? In Giordania!
La Giordania è per gran parte desertica: rocce e sabbia si estendono a perdita d’occhio, il sole splende senza tregua e le stelle delle notti d’inverno sono più fredde che mai. Eppure qua per millenni gli uomini hanno camminato in lungo e in largo, su una moltitudine di piste, ed hanno costruito città uniche lungo il cammino.
In questo viaggio di otto giorni ci muoveremo anche noi sulle tracce di questi passi antichi e moderni. I passi coraggiosi di Lawrence d’Arabia, innamorato di Medio Oriente, che nel deserto del Wadi Rum combatté a fianco dei guerrieri arabi. I passi stanchi di Mosè sul Monte Nebo, che qui contemplò la Terra Promessa senza riuscire a raggiungerla. E naturalmente i passi tenaci dei Nabatei, tribù di mercati nomadi che nelle strette gole della Giordania meridionale decisero di mettere radici e tirarono su Petra, il più celebre dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
- Tipologia
- Viaggio a piedi di gruppo
- Durata
- 8 giorni
- Partenza
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 1100 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello turistico
Lunghezza itinerario: da 0 a 6 km circa. Fondo: asfalto o sterrato. Dislivello totale in salita: fino a 150 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Giorno 1
Incontro con la guida ad Amman alle ore 20:30. Trasferimento e pernotto in hotel.
Cosa è incluso: VAN 9 posti, pernotto in struttura

Giorno 2
Da Amman inizieremo il nostro viaggio in minivan lungo la Strada dei Re, spina dorsale della viabilità nel paese da sempre. Prima tappa: il castello di Karak, costruito in una posizione di grande rilevanza strategica e perciò teatro di scontri leggendari e cruenti tra i crociati e le armate musulmane di Saladino.
Cammineremo tra torri difensive e alloggi dei soldati, e saliremo sopra alla galleria dei Crociati per ammirare la portentosa vista.
Riprenderemo poi la strada diretti alla perla nascosta della Giordania, il villaggio di pietra di Dana, porta dell’omonima Riserva della Biosfera di Dana e seconda tappa del nostro viaggio, dove passeremo la notte.
Cosa è incluso: Colazione, VAN 9 posti, pernotto in struttura
- Km GIORNALIERI
- 10
- M DISLIVELLO giornaliero
- 0

Giorno 3
Di primo mattino lasceremo la bella Dana per Wadi Musa, dove ci attende una città di pietra ancora più spettacolare, nonché più celebre dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO: Petra. I Nabatei la tirarono su con tenacia e determinazione nelle inospitali gole della Giordania meridionale ed utilizzarono sistemi all’avanguardia per garantirsi la sopravvivenza in un clima così arido.
In una escursione che ci riempirà di meraviglia per tutta la giornata cammineremo nel celebre siq del Tesoro, per poi spingerci sempre più in alto fino all’Altura del Sacrificio e al cosiddetto Monastero. Pernotto a Wadi Musa.
Cosa è incluso: Colazione, VAN 9 posti, pernotto in struttura
- Km GIORNALIERI
- 16
- M DISLIVELLO giornaliero
- 0

Giorno 4
Pochi sanno che i Nabatei costruirono un’altra cittadina non lontano da Petra: si tratta di Siq Al Barid, la “gola fredda”, nota anche come Piccola Petra, stazione commerciale e centro agricolo lungo la pista diretta alla sorella maggiore. Un anello di circa 7 km ci porterà ad esplorare le case dipinte, il tempio e gli antichi triclini: sale da pranzo che un tempo rifocillavano i viaggiatori.
E la giornata ha ancora in serbo una grossa emozione: in serata raggiungeremo un campo beduino nel deserto, dove passeremo una notte indimenticabile.
Cosa è incluso: Colazione, VAN 9 posti, entrata al Wadi Rum, cena, pernotto in struttura
- Km GIORNALIERI
- 7
- M DISLIVELLO giornaliero
- 0

Giorno 5
Il quinto giorno sarà dedicato all’esplorazione del Wadi Rum, situato presso l’estremità meridionale della Giordania. Reso celebre da Lawrence d’Arabia, che qui combatté a fianco dei guerrieri arabi, corrisponde perfettamente all’immagine di deserto che tutti noi abbiamo nel cuore: estremo in tutte le manifestazioni, anche nella sua spietata bellezza.
Noi ne percorreremo a piedi una parte in un breve anello panoramico con inizio dal villaggio di Rum, alla scoperta dei resti di un tempio nabateo e dei luoghi cari a Lawrence. Trasferimento e pernotto ad Amman.
Cosa è incluso: Colazione, VAN 9 posti, pernotto in struttura
- Km GIORNALIERI
- 7
- M DISLIVELLO giornaliero
- 0

Giorno 6
Il Monte Nebo, poco a sud di Amman, fu teatro degli ultimi passi di Mosé che qui contemplò la Terra Promessa senza però riuscire a raggiungerla: il patriarca infatti morì all’età di 120 anni e fu sepolto nei pressi del monte.
Sulla cima ci aspettano il suo memoriale dallo spettacolare panorama ed una basilica paleocristiana con mosaici di grande importanza. E un mosaico ancora più bello ci aspetta poco lontano nel cuore della cittadina di Madaba: nella chiesa di San Giorgio migliaia di piccole tessere colorate danno vita alla più antica rappresentazione cartografica della Palestina tuttora esistente. Pernotto ad Amman.
Cosa è incluso: Colazione, VAN 9 posti, pernotto in struttura
- Km GIORNALIERI
- 6
- M DISLIVELLO giornaliero
- 0

Giorno 7
… e infine, arrivarono i Romani! Il nostro settimo giorno in terra di Giordania ci vedrà esplorare la “Pompei dell’Asia”, la colonia romana di Gerasa (Jerash) nella valle del Giordano a nord di Amman, dove d’inverno maturano frutti tipici dei climi subtropicali.
Passando sotto l’arco trionfale di Adriano avremo accesso al sito romano meglio conservato del paese e alle sue incredibili vestigia, dopodiché in giornata ci regaleremo un’ultima immersione in natura percorrendo uno dei sentieri della vicina Riserva Forestale di Ajlun, istituita nel 1988 per proteggere ciò che rimane delle rigogliose foreste di querce, carrube, pistacchi e corbezzoli, che nell’antichità ricoprivano tutto il Nord del paese. Pernotto ad Amman.
Cosa è incluso: Colazione, VAN 9 posti, pernotto in struttura
- Km GIORNALIERI
- 10
- M DISLIVELLO giornaliero
- 0

Giorno 8
Trasferimento in aeroporto e ritorno in Italia.
Cosa è incluso: Colazione, VAN 9 posti

Sommario
- Quando
- Richiedi date
- Prezzo
- Totale: 1100 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello turistico
Lunghezza itinerario: da 0 a 6 km circa. Fondo: asfalto o sterrato. Dislivello totale in salita: fino a 150 metri circa.
Abilità richiesta: principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 16 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Sistemazione in
- Albergo
- Camere
- Doppia, Tripla
- Ritrovo
- Amman alle ore 20:30
- Attrezzatura NECESSARIA
- Una Semplice Lista Verrà Fornita Dopo L'iscrizione Al Viaggio,
Incluso nella quota
Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione Infortuni
Assicurazione Annullamento
7 Pernottamenti
7 Colazioni
Ingresso al Deserto Wadi Rum
Cena tradizionale nel Deserto Wadi Rum
Noleggio van
Costi di trasferimento per/da Amman
Carburante per i spostamenti in auto in zona per raggiungere la partenza dei trekking. Costi verranno divisi equamente tra i partecipanti.
I pranzi a sacco e le cene
Tassa di soggiorno
Tutto quanto non indicato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”
Disdetta dal 39° giorno al 20° giorno antepartenza: penale 50%
Disdetta dal 19° giorno successivo alla prenotazione a 0 giorni antepartenza: penale 100%
Visita il nostro Help Center