Delta del Po: il confine selvaggio

Escursione guidata sul Delta del Po, Emilia-Romagna
Escursione guidata sul Delta del Po,
      Emilia-Romagna

Un'immersione selvaggia nel Delta del Po.
Dalla foresta allagata di Punta Alberete, oggi riserva integrale, lungo un tratto di pineta, raggiungeremo la laguna della Pialassa della Baiona. Circondati da prati di salicornia e fenicotteri rosa giungeremo alle dune costiere per poi riprendere la via del ritorno.

Inizieremo il nostro viaggio dalla foresta allagata di Punta Alberete. Fra alberi che poggiano le loro radici direttamente in acqua e nidi di aironi e ibis di ogni genere, attraverseremo l’intera riserva integrale, a volte camminando sul sentiero sterrato, a volte sulle passerelle di legno appositamente disposte. All'uscita di questa galleria foresta ci attende un breve tratto di strada sterrata in pineta, che ci permette di raggiungere le lagune salmastre. Qui sui dossi di salicornia nidificano fenicotteri rosa e altri trampolieri. Accompagnati dal sapore di salsedine e dai maestosi pini secolari raggiungeremo le dune sabbiose costiere, per poi riprendere la via del ritorno, toccando ulteriori punti adatti al birdwatching, fra cui una torre di osservazione ornitologica.

Un tempo famigerato per la malaria, la fatica dei braccianti, e dei pescatori, logori dalla salsedine e dal sudore, poi famoso per i fenicotteri e la pesca delle anguille, il Delta del Po si presenta oggi come uno scrigno di habitat e biodiversità. Secondo quanto dichiarato dall’UNESCO, esso è un vero un mosaico di habitat variegati, un luogo in cui natura e attività umane si integrano perfettamente, un pezzo importante della nostra Riserva mondiale della Biosfera.

L'itinerario scelto è probabilmente l'unico dell'intera area in grado di toccare tutti i diversi ambienti che compongono questo angolo di paradiso naturale e biodiversità. La quiete assoluta delle foreste immerse nell’acqua ci invita ad ascoltare in silenzio i canti di centinaia di specie diverse di uccelli e altri animali selvatici. Il contatto con la natura infine viene esaltato dalla presenza di passerelle che attraversano i diversi specchi d’acqua, ci permetterà di esplorare anche i fondali e gli ambienti sommersi. La scoperta più emozionante è infine quella dell’esplorazione della laguna, con le sue acque salmastre, colori rossastri della salicornia e le migliaia di specie ornitiche fra cui fenicotteri rosa, cigni e ibis. Una grande giornata esplorativa dedicata al Delta del Po, e ai suoi habitat non può che concludersi con le dune sabbiose e la sottile linea di fusione fra il mare e la terra.

Tipologia
Trekking Giornaliero
Lunghezza escursione
Lunghezza 12 Km circa, dislivello circa 0 metri in salita
Durata
1 giorno
Partenza
5 Novembre 2023
Prezzo
Totale: 20 €
Difficoltà e abilità
Livello facile

Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.

Abilità richiesta: principiante

Si tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.

Guida
Riccardo BacchiVedi guida trekking
Tutte le informazioni
🌳
Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Sommario

Quando
5 Novembre 2023
Prezzo
Totale: 20 €
Lunghezza escursione
Lunghezza 12 Km circa, dislivello circa 0 metri in salita
Difficoltà e abilità
Livello facile

Lunghezza itinerario: da 6 a 15 km circa. Fondo: sentiero, ma privo di difficoltà. Dislivello totale in salita: da 150 a 500 metri circa.

Abilità richiesta: principiante

Si tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.

Età minima
8 Anni
Gli amici a 4 Zampe
Possono partecipare
Pranzo
Ritrovo
Via delle Caselle Bologna alle ore 08:00
Ravenna Nord alle ore 09:30
Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking, potrà indicarlo in fase di acquisto.
Il luogo e l'orario esatti di incontro verranno comunicati esclusivamente tramite email indicata in fase di prenotazione. Si ricorda di controllare lo spam.
Orario Rientro Alle Auto
17:00 circa

Incluso nella quota

Organizzazione.
Coordinamento.
Conduzione delle attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche.
Non incluso nella quota


I costi per i trasferimenti verranno equamente suddivisi tra i passeggeri di ogni macchina. Andare a Zonzo non interviene in nessun modo nella composizione delle auto, lasciando ai partecipanti la scelta di condividere o non condividere il viaggio con altri.
Tutto quanto non indicato nella voce "INCLUSO NELLA QUOTA”
In caso di disdetta


Penale 0% se disdici prima delle 11:00 di Mercoledì 1 Novembre 2023
È previsto il rimborso totale di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti.

Penale 50% se disdici dopo le 11:00 di Mercoledì 1 Novembre 2023
È previsto il rimborso del 50% di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti. Il restante 50% sarà rimborsato direttamente dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate


Penale 100% se disdici dopo le 11:00 di Venerdì 3 Novembre 2023
Nessun rimborso previsto.
Nel caso in cui il trekking (escursione o viaggio) sia annullato dall'organizzatore, indipendentemente dal motivo, la quota pagata dal cliente viene convertita in punti sconto al 100%
Andare a Zonzo si riserva il diritto di modificare l'itinerario, anche sul momento, nel caso che la guida valuti che non ci siano le condizioni perfette per la sua realizzazione e l'incolumità dei partecipanti.
Non hai trovato risposta ai tuoi dubbi?
Visita il nostro Help Center

Questa escursione non fa per te? Prova una di queste:

Trekking giornaliero in Marche:
Il Bramito nei Sibillini, in gruppo a piedi
30 Settembre
Ancora posti disponibili

Il Bramito nei Sibillini

Marche
Livello medio
5
eur
Freccia a destra
Trekking giornaliero in Toscana:
Over the Orrido, in gruppo a piedi
30 Settembre
Ancora posti disponibili

Over the Orrido

Toscana
Livello duro
20
eur
Freccia a destra
Trekking giornaliero in Lazio:
Cascate di Cerveteri, in gruppo a piedi
30 Settembre
Ancora posti disponibili

Cascate di Cerveteri

Lazio
Livello medio
10
eur
Freccia a destra
Partner ufficiale
Tipologia esperienze