Alpi Giulie: al confine orientale

La scoperta delle Alpi Giulie, un viaggio emozionale a metà strada tra noi e l’altrove, tra l’Italia e la Slovenia, in un territorio incredibilmente importante per la storia del nostro paese.
Mentre Thoreau scriveva a metà ‘800 che le migliori avventure e il luogo ideale giacciono e ci attendono sicuramente a Ovest, più recentemente Paolo Rumiz ha splendidamente descritto l’altrove, quella dimensione di cambiamento prima sottile e poi drastico che si percepisce a partire dal confine orientale italiano e poi giù, mano a mano che si percorrono i Balcani verso Est e verso Sud.
Questo viaggio è esattamente a metà strada fra il noi e quell’altrove, nella splendida terra di pascoli, cuspidi rocciose e panorami che sono le Alpi Giulie, fra l’Italia e la Slovenia. Quante vicende, quante storie… invasioni barbariche, rotte commerciali, imperi in lotta, guerre di Indipendenza e due guerre mondiali, questo ha attraversato questo territorio.
Una vera cultura di montagna in un angolo delle Alpi sicuramente meno frequentato e battuto, ma ricco di storie e imprese anche sportive, legate alla cosiddetta area della mitteleuropa e all’alpinismo dei grandi.
Alloggeremo in uno dei rifugi storici della zona, anticamente censito come baracca in legno sin dal 1887 e poi, dal 1909, divenuto uno dei grandi rifugi dei pionieri delle vette come il Jof Fuart, il Jof di Montasio e molte altre.
L’ambiente circostante e questa location d’eccellenza bastano a delineare la cornice di questo nostro nuovo viaggio.
- Tipologia
- Viaggio a piedi di gruppo
- Durata
- 4 giorni
- Partenza
- 17 Agosto 2023
- Prezzo
- Totale: 370 €
- Prenota adesso con 100 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello duro
Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero, si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Dislivello totale in salita: da 1000 a 1500 metri circa.
Abilità principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Guida
- Pietro Brunelli
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Giorno 1
Arrivo in rifugio, sistemazione nelle camere e partenza per il primo trekking. Andremo ad ammirare la bellezza delle praterie fiorite sull’Altopiano del Montasio. Un percorso adatto al primo giorno, remunerativo e bellissimo, proprio sotto le pareti meridionali dello Jof di Montasio.
Cosa è incluso: Cena, pernottamento
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 8
- M DISLIVELLO giornaliero
- 700

Giorno 2
Verso la cima di Terrarossa a 2420 metri di altitudine, panorami mozzafiato per un percorso altamente panoramico.
Cosa è incluso: Colazione, cena, pernottamento
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 7
- M DISLIVELLO giornaliero
- 950

Giorno 3
Ci dirigeremo a poca distanza dal nostro rifugio per compiere l’anello della Cima Alta di Riobianco.
Un anello strepitoso, sufficientemente impegnativo ma assolutamente gratificante.
Cosa è incluso: Colazione, cena, pernottamento
Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero, si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Dislivello totale in salita: da 1000 a 1500 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 16
- M DISLIVELLO giornaliero
- 1300

Giorno 4
Percorreremo il bellissimo anello di Sella Grubia, panoramico, gratificante, poi, ritorno alle macchine per la ripartenza verso casa.
Cosa è incluso: Colazione
Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero, si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Dislivello totale in salita: da 1000 a 1500 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 15
- M DISLIVELLO giornaliero
- 1100

Sommario
- Quando
- 17 Agosto 2023 - 20 Agosto 2023
- Prezzo
- Totale: 370 €
- Prenota adesso con 100 €
- Difficoltà e abilità
-
Livello duro
Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero, si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Dislivello totale in salita: da 1000 a 1500 metri circa.
Abilità principianteSi tratta di una delle tue prime esperienze offroad. Fai un po’ di movimento, ma in città e pianura, e vuoi vedere cosa succede in ambiente outdoor.
- Età minima
- 16 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Ritrovo
- Sella Nevea alle ore 12:30
- Attrezzatura NECESSARIA
Incluso nella quota
Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
Assicurazione Infortuni
Assicurazione Annullamento
3 Pernottamenti
3 Colazioni in struttura
3 Cene in struttura
Non incluso
Costi di trasferimento per/da Sella Nevea (UD)
Spostamenti in auto in zona per raggiungere la partenza dei trekking. Costi verranno divisi equamente tra i partecipanti.
Tutti i pranzi a sacco
Bevande ed extra nelle cene
Tassa di soggiorno
Tutto quanto non indicato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”- Tutto quanto non indicato nella voce "INCLUSO NELLA QUOTA”
Penale 0% se disdici prima delle 11:00 di Domenica 9 Luglio 2023
È previsto il rimborso totale di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti.
Penale 50% se disdici dopo le 11:00 di Domenica 9 Luglio 2023
È previsto il rimborso del 50% di quanto speso. Il rimborso sarà convertito in punti sconto visibili sul tuo account, utilizzabili per i tuoi prossimi acquisti. Il restante 50% sarà rimborsato direttamente dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Penale 100% se disdici dopo le 11:00 di Sabato 29 Luglio 2023
Il rimborso sarà totalmente effettuato dall’assicurazione, salvo franchigia, nei seguenti casi:
- Pagamento totale del pacchetto
- Motivazione di disdetta presente nelle casistiche assicurate
Visita il nostro Help Center